BRINDISI.Terminati i lavori della Fontana dell’Impero

Sono terminati i lavori di restauro e messa in sicurezza della Fontana dell’Impero, finanziati con poco meno di 150mila euro attraverso un mutuo della Cassa Depositi e Prestiti e fondi comunali.

Il progetto originario prevedeva la necessità di riqualificare lintero compendio, così da creare una diretta continuità fra la Fontana stessa e le mura messapiche di Via Pasquale Camassa, restaurate di recente.

Nonostante il blocco dei lavori, dovuto allemergenza legata al Covid-19, tutti gli interventi connessi al restauro del bene monumentale si sono conclusi nei tempi contrattuali previsti, come anche quelli per ripristinare la funzionalità della fontana, da lungo tempo in stato di non utilizzo e sottoposta nel passato ad interventi non risolutivi.

Le somme risparmiate grazie al ribasso dasta e ulteriori fondi reperiti hanno consentito un ulteriore intervento per il miglioramento dellimpianto idrico della Fontana e tutti gli interventi di consolidamento e messa in sicurezza degli ambienti ipogei, destinati a locali di servizio e tecnici, danneggiati da numerose infiltrazioni e lintegrazione della illuminazione artistica.

È stato, inoltre, effettuato il restauro delle scale in carparo e basole calcaree, che costituiscono la quinta scenografica del bene monumentale, il consolidamento e la messa in sicurezza delle strutture e degli ambienti retrostanti.

L’auspicio della amministrazione comunale è che questi interventi, necessari per il buon esito dei lavori che si sono conclusi, possano rivelarsi propedeutici per un recupero ed una riqualificazione dei più ampi camminamenti utilizzati durante la seconda guerra mondiale, che sono stati ispezionati lungo due diversi corridoi che dovrebbero svilupparsi al di sotto dellattuale complesso della Prefettura e della Provincia e del Convento e della Chiesa di Santa Teresa.

Il recupero potrebbe rientrare in un più ampio progetto, che potrebbe coinvolgere analoghi percorsi al di sotto della Scalinata Virgiliana, di via Casimiro, di Porta Lecce o via del Mare.

Ultimate le operazioni di collaudo dellimpianto idrico ed il ricircolo dellacqua, si potrà procedere alla riapertura della Fontana, così restituita alla cittadinanza.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: