Premio “Amico dell’Ambiente” assegnato da Stop5G ai sindaci ecologisti del Leccese

Vincitorio: è il riconoscimento per aver tutelato i cittadini dalle conseguenze del 5G

Giancarlo Vincitorio, referente regionale in Puglia dell’Alleanza Italiana Stop5G, ha istituito il Premio “Amico dell’Ambiente” per attestare il particolare impegno ecologista di taluni pugliesi.

Il premio verrà da lui consegnato ai numerosi sindaci che in provincia di Lecce si sono dichiarati, con atti concreti, contrari al 5G.

“L’ambiente naturale comprende anche tutti gli esseri viventi, tra cui l’uomo. E’ amico dell’ambiente anche chi tutela la salute dei cittadini. Quei sindaci che hanno detto no a questa nuova tecnologia – spiega Vincitorio – hanno tutelato la salute della popolazione dagli effetti della sperimentazione del 5G. A loro voglio consegnare una targa a ricordo e testimonianza di questo impegno”.

E’ utile ricordare che la provincia di Lecce è capolista della classifica nazionale per numero di sindaci contrari al 5G.

Le motivazioni del premio risiedono nella condivisione, con Alleanza Italiana Stop5G, di questa battaglia intrapresa applicando il principio di precauzione che nella fattispecie significa vietare la sperimentazione e l’installazione del 5G sul territorio comunale, constatata la totale assenza di studi, prove ed evidenze scientifiche utili ad escludere la pericolosità per la salute umana di questa nuova tecnologia e l’esistenza, invece, di numerose ed autorevoli evidenze scientifiche da cui emerge la possibilità di segno contrario.

Nella mattinata del 4 agosto Giancarlo Vincitorio sarà ricevuto dal sindaco di Martano, Fabio Tarantino, e da quello di Muro Leccese, Antonio Lorenzo Donno. Nei rispettivi municipi avrà luogo una breve cerimonia di conferimento del premio “Amico dell’Ambiente 2020”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.