BRINDISI.La giunta ha deliberato la destinazione dei 50 nuovi alloggi comunali al quartiere Paradiso

Oggi la giunta ha approvato la delibera con cui si stabilisce la destinazione dei 50 alloggi di Edilizia residenziale pubblica situati nelle palazzine di nuova costruzione al quartiere Paradiso.

Trenta degli appartamenti sono stati destinati agli occupanti di Parco Bove muniti di titolo legittimo.

Per gli altri venti alloggi si procederà attingendo dalla graduatoria dei richiedenti, che è stata pubblicata in forma definitiva il 17 luglio 2020, due di queste unità saranno a favore di soggetti con invalidità.

Ci siamo, finalmente si avvia a conclusione un percorso lungo, difficile e complesso: chiudere Parco Bove con le sue baracche. – Dichiara il sindaco Riccardo Rossi – Oggi abbiamo deliberato in giunta di assegnare i 50 nuovi appartamenti al quartiere Paradiso, alle 30 famiglie occupanti le baracche che sono nelle condizioni di vedersi assegnata un’abitazione.

I restanti 20 appartamenti saranno assegnati scorrendo la nuova graduatoria divenuta definitiva pochi giorni fa.

Subito dopo il trasferimento delle famiglie nei nuovi alloggi, le baracche verranno abbattute proseguendo l’opera di rigenerazione urbana del quartiere Paradiso.

Con la graduatoria si apre inoltre una nuova stagione per le politiche abitative: da oggi le case si assegnano con trasparenza e legalità. Ogni appartamento reso libero troverà un legittimo assegnatario, continuiamo così a dare finalmente risposte concrete all’emergenza abitativa.”


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.