San Michele Salentino (Br).PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE: IL COMUNE PARTECIPA AL FINANZIAMENTO PUBBLICO PER AGGIORNARLO ED IMPLEMENTARLO

Il Comune di San Michele Salentino intende partecipare al finanziamento pubblico per l’aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile e per l’implementazione delle dotazioni generali per la prevenzione del rischio idrogeologico sull’intero territorio comunale.

Il sindaco Giovanni Allegrini e Michele Salonna, consigliere delegato alla protezione civile, stanno seguendo da vicino questa fase del procedimento in quanto è preciso intendimento di questa Amministrazione, mettere in sicurezza le zone del territorio particolarmente vulnerabili in relazione alle alluvioni ed agli allagamenti anche di centri abitati oltre che in relazione a tutti i rischi di protezione civile.

Il Comune, infatti, ha preparato una specifica progettualità per partecipare alla selezione: il bando per la selezione di proposte volte all’implementazione dei Piani di Protezione Civile con riferimento alla previsione e contrasto del rischio idraulico ed idrogeologico, POR Puglia 2014-2020 Azione 5.1, prevede tra le altre procedure, l’obbligo di coinvolgere il Partenariato Economico e Sociale PES della Regione Puglia in relazione al protocollo d’intesa del 22 ottobre 2015 sottoscritto dal PES con ANCI Puglia (punto 3.2 del bando).

Ieri, lunedì 17 agosto 2020, a seguito di apposita convocazione a tutte le parti interessate, si è svolta una riunione in cui è stato illustrato il progetto e sono stati acquisiti suggerimenti e proposte. Il Comune di San Michele Salentino partecipa per un finanziamento diviso in due macro-aree d’intervento ed in questa fase la collaborazione con le parti interessate della società civile, è passaggio utile, costruttivo e necessario per la completezza della domanda di partecipazione alla selezione e per il concreto raggiungimento dell’obiettivo di sicurezza per la popolazione e per i cittadini.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: