COVID, ZULLO (FDI): I LOCKDOWN SONO LE MISURE DEI GOVERNI INCAPACI. SERVONO PIU’ MEDICI IGIENISTI E DI MEDICINA DEL LAVORO PER UN NUOVO STILE DI VITA

Di seguito la dichiarazione del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo

“Il premier Conte che afferma che queste misure servono per arrivare sereni a Natale sembra Renzi quando diceva a Letta: ‘Enrico stai sereno’… con la differenza che Renzi illudeva una persona, Conte illude una nazione.

“Con il Covid, cos? come per tutte le malattie diffusive trasmissibili per via aerea non si pu? essere né sereni né sicuri. Anche questa estate il presidente Emiliano propagandava la Puglia Covid-free, con il virus che, invece, circolava e con i risultati di oggi. Le chiusure, i lockdown, i coprifuoco non servono a stare sereni, servono a governanti incapaci che nullafacenti nel post-lockdown oggi non sanno come porre rimedio alla loro inerzia e scaricano sul popolo con le misure.

“Servono regole, tecnici igienisti e di medicina del lavoro che devono valutare il rischio di diffusione e trasmissione Covid negli ambienti di vita e di lavoro, devono informare, formare e responsabilizzare e intervenire sugli eventi sentinella con i ramponi antigenici rapidi.

“Con questi DPCM si dà l’idea che a Natale sarà tutto finito, potremo fare festa ma il fuoco (il virus) cova sotto la cenere e coverà fino a quando non si sarà formata nella popolazione l’immunità di gregge per via naturale o per via artificiale attraverso il vaccino”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: