COVID, D’AMATO (M5S): TRASPORTO PUBBLICO SICURO SIA PRIORITA’
“Gli episodi messi in luce dai media sui convogli delle Ferrovie Appulo Lucane hanno destato non poche preoccupazioni riguardo il rischio sanitario da Covid.
A quanto pare il contagio di 7 dipendenti, la conseguente assenza di personale e la soppressione di circa 40 treni in una giornata si uniscono ad una gestione rischiosa dell’emergenza: le comunicazioni sul servizio bus sostitutivo sono state date agli utenti solo in stazione causando assembramenti. Unendomi alla richiesta di lavoratori e utenti ho chiesto ai dipartimenti di Prevenzione della ASL di Bari e Matera e alle stesse FAL maggiore chiarezza circa le procedure di controllo, sanificazione e pulizia dei mezzi, sulla gestione della comunicazione e sulle procedure di test sanitario per il personale. La risposta delle Ferrovie Appulo Lucane non si è fatta attendere, con una lettera in cui l’azienda sottolinea il suo impegno per ottemperare ai decreti fronteggiando anche gli inevitabili disagi dovuti all’improvviso mancanza di personale. Bene sottolineare l’impegno e il rispetto dei protocolli, ed è comprensibile il disagio, ma, se è vero che questa pandemia non sarà più temporanea come speravamo, occorre andare oltre e sono convinta che una migliore comunicazione in questi casi possa fare la differenza tra la salute e potenziali focolai nei trasporti che, ricordiamolo, oggi più che mai sono un settore nevralgico per la tenuta del lavoro e dell’economia”. Lo dice l’eurodeputata del M5S, Rosa D’Amato.
Qui la lettera della deputata D’Amato e la risposta di FAL:
Ferrovie-Appulo-Lucane-sanificazione-convogli