Reddito di cittadinanza, Macina (M5S): “Provincia di Brindisi prima in Puglia per beneficiari che hanno sottoscritto almeno un contratto”

La deputata brindisina: “Un risultato importante, che smentisce l’accusa di assistenzialismo mossa da una certa politica”

“La provincia di Brindisi si attesta al primo posto in Puglia per la percentuale di beneficiari occupabili del reddito di cittadinanza che hanno sottoscritto, fino al 31 ottobre, almeno un contratto di lavoro. Si tratta del 38% del totale dei percettori occupabili nella provincia”. Così la deputata brindisina del MoVimento 5 Stelle Anna Macina. “Secondo le elaborazioni di Anpal Servizi – continua – sui dati Anpal e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il territorio brindisino primeggia nella nostra Regione per il numero di beneficiari che sono riusciti a sottoscrivere almeno un contratto di lavoro, rapportato al numero totale dei beneficiari occupabili: parliamo di 3.803 persone su un totale di 9.930 occupabili. Nelle altre province pugliesi invece i dati registrano risultati leggermente inferiori, ma comunque al di sopra della media nazionale: Brindisi è seguita da Foggia con il 36%, quindi Bari, Lecce e Taranto con il 34%, la Bat con il 33%. La media regionale pugliese è del 35%, una delle più alte in Italia, la migliore fra le Regioni del Mezzogiorno. Si tratta di risultati importanti, che ci spingono a perfezionare la misura e smentiscono la vulgata del reddito come strumento unicamente assistenzialistico. In un contesto aggravato dall’attuale emergenza pandemica, il reddito di cittadinanza, oltre a fornire una rete di protezione per tutte quelle persone in difficoltà, arrivando a scongiurare rivolte sociali al Sud Italia, come sottolineato dalla Svimez, ha portato migliaia di cittadini a cercare e trovare lavoro. A differenza di quanto continuano a sostenere alcuni sciacalli, che vogliono dipingere i beneficiari del reddito come ‘divanisti’, scansafatiche e delinquenti, il reddito di cittadinanza sta funzionando” conclude la deputata.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.