FASANO: SEGNALAZIONI DI FUMI DI PLASTICHE, ERANO RIFIUTI BRUCIATI IN UN VIVAIO

INTERVENTO E SEQUESTRO DEI CARABINIERI FORESTALI.DENUNCIATO IL TITOLARE ED UN OPERAIO

Da giorni giungevano segnalazioni allarmate di cittadini fasanesi in merito a miasmi nell’ aria con l’ inconfondibile acredine delle plastiche bruciate. Dopo alcuni pattugliamenti nelle campagne, i Carabinieri Forestali della Stazione di Ostuni hanno individuato e colto sul fatto un operaio che aveva dato fuoco, e continuava ad alimentarlo, a cumuli di plastiche e di contenitori in polistirolo, residui di attività di un’ azienda vivaistica, in contrada Lamascopone, all’ interno della quale venivano illecitamente smaltiti i rifiuti.

L’ operaio, J.P di anni 42, unitamente al titolare del vivaio, A.M. di anni 64, sono stati quindi deferiti alla Procura della Repubblica di Brindisi per i reati, in concorso, di gestione e combustione illecita di rifiuti speciali, previsti, rispettivamente, dagli articoli 256 e 256-bis del “Testo Unico Ambientale” (Decreto legislativo n. 152 del 2006).

Per i reati in questione sono previste le pene dell’ ammenda da 2.600 a 26.000 euro, e della reclusione da due a cinque anni (quest’ ultima introdotta nel 2014 a seguito dei gravi e criminali attentati all’ ambiente nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”).

Su disposizione dei Militari, l’ operaio del vivaio ha dovuto celermente spegnere il rogo; successivamente i cumuli di rifiuti dovranno essere rimossi e conferiti ad apposito centro di raccolta autorizzato.

Intanto, i Carabinieri Forestali hanno provveduto a sottoporre a sequestro preventivo tutta l’ area occupato dagli scarti dell’ azienda, estesa per circa 600 metri quadri. All’ interno della stessa vi erano segni di altri rifiuti già in precedenza dati alle fiamme, per cui si è reso necessario apporre i sigilli, al fine di bloccare il perpetrarsi della condotta illecita.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: