San Pancrazio Salentino. L’Arma dei Carabinieri incontra via web gli alunni del settore tecnologico dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Epifanio Ferdinando”.

Si è discusso di arruolamenti, etica e storia dei carabinieri nell’incontro che si è tenuto via web il 26 maggio 2021 tra Carabinieri e studenti del settore tecnologico dell’IISS “Epifanio Ferdinando” di San Pancrazio Salentino.

Nell’ambito delle attività di orientamento in uscita il dirigente scolastico Prof. Aldo Guglielmi e il responsabile di sede Prof. Salvatore Barbagallo, hanno richiesto al personale dell’Arma un incontro in videoconferenza da tenersi con gli studenti. Il Comandante della Stazione Carabinieri di San Pancrazio Salentino, Luogotenente Antonino Beninati, ha tenuto l’incontro illustrando i vari requisiti richiesti per la partecipazione al concorso nei vari ruoli dell’Arma, elencando le varie fasi e prove da superare per l’incorporamento, discutendo dei percorsi addestrativi nelle varie scuole dell’Arma che consentono di formare giovani professionisti della sicurezza. Partendo poi dalla storia dell’Istituzione ha tracciato un percorso che mettesse in luce i principi etici che guidano la vita di un Carabiniere. Poi è toccato agli alunni fare le domande e anche in questo caso l’incontro si è rivelato fecondo di spunti di riflessione profonda, come il ruolo delle donne nei Carabinieri, il nuovo assetto con l’incorporamento del Corpo Forestale, l’orgoglio e il prestigio di essere al servizio dell’altro indossando l’uniforme dei Carabinieri. Visto l’entusiasmo dei ragazzi ci si è congedati con l’augurio di ripetere quanto prima l’incontro, magari in presenza.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: