Mesagne (Br).Sono terminati i lavori del ponte “Paolo VI”.Il cavalcavia è stato riaperto al traffico stamattina

Com’era stato annunciato, sono terminati prima dell’estate i lavori di manutenzione straordinaria del cavalcavia ferroviario adiacente al Cimitero. Il progetto, a cura dell’ufficio ai Lavori Pubblici dell’Ente, è stato cofinanziato alla pari dalla Regione Puglia e dal Comune di Mesagne.


 “Il Ponte Paolo VI è stato adeguato secondo criteri di sicurezza stradale che ne consentiranno l’attraversamento nel doppio senso di circolazione. Quest’intervento rientra in una strategia complessiva di infrastrutturazione finalizzata a decongestionare il traffico cittadino”, ha dichiarato il sindaco Antonio Matarrelli facendo riferimento al completamento della Circonvallazione, ai lavori di rifacimento del manto stradale in via Marconi e agli interventi che a breve partiranno in viale Indipendenza e che insieme ad altri – già programmati e da programmare – troveranno realizzazione su tutto il territorio urbano. “L’opera è stata costruita negli anni Ottanta dalle Ferrovie dello Stato – ha ricordato l’assessore ai Lavori Pubblici, Roberto D’Ancona – e sin dall’inizio ha rivelato le importanti criticità, legate alla progettazione iniziale, che quest’ Amministrazione si è impegnata a correggere, progettando ed investendo”.

Il cavalcavia da oggi è tornato percorribile al traffico veicolare, ad esclusione dei mezzi pesanti.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.