BRINDISI.VIOLA RIPETUTAMENTE IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO. ARRESTATO

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 8 luglio 2021, la Polizia di Stato della Questura di Brindisi ha tratto in arresto M.C., noto alle Forze dellOrdine per le pregresse vicende penali che lo hanno coinvolto, in esecuzione di un provvedimento cautelare emesso nei suoi confronti nellambito di unindagine della locale Procura della Repubblica.

A seguito delle segnalazioni fatte allAutorità Giudiziaria dalla P.G. della Questura per ripetute violazioni del divieto di avvicinamento alla parte offesa, il G.I.P., su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, ha disposto la più grave misura cautelare in carcere. M.C. era stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari nel mese di gennaio 2020, sempre dagli investigatori della Squadra Mobile brindisina, per poi essere la stessa sostituita da quella meno afflittiva del divieto di avvicinamento per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori. Lindagato, non accettando la fine della relazione coniugale, costantemente violava gli obblighi imposti dalla misura del divieto di avvicinamento alla p.o.. Lattività di indagine della Squadra Mobile ha consentito di rilevare che, dal momento della cessazione degli arresti domiciliari, lindagato riprendeva con spiccata pervicacia le sue condotte di molestia, ingiuria, minaccia ed aggressività in danno della ex moglie, violando in moltissime occasioni la misura cautelare e realizzando una condotta abituale di vessazione nei confronti della stessa. Pertanto, lindagato nella giornata di ieri è stato condotto presso la Casa Circondariale di Brindisi a disposizione dellA.G..


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.