BRINDISI.ARMI E DROGA, ARRESTO DELLA “MOBILE”

Nel pomeriggio del 13 agosto 2021, in questa via don Guanella personale della Squadra Mobile traeva in arresto: 

  • C. A., di anni 54, già noto alle FF.OO:

 

e deferiva in stato di liberta’ 

 

  • C. R. di anni 34, incensurato.

 

Avendo fondato motivo di ritenere che presso l’abitazione dell’arrestato potessero essere occultate armi, munizioni o materiale esplodente, gli agenti della mobile bussavano alla porta dell’abitazione del C. A. senza avere, inizialmente risposta. 

Prima di avere accesso all’abitazione personale operante notava un soggetto mentre tentava di rientrare in casa, passando sopra un manufatto realizzato al piano terra dello stabile condominiale, incurante del perentorio invito a fermarsi rivoltogli dagli agenti . 

Avuto accesso, dopo non poche insistenze, all’abitazione gli operanti trovavano il C. A. e lo riconoscevano, nonostante si fosse cambiato d’abito, per la persona che poco prima camminava sul manufatto. 

Veniva dato inizio alla perquisizione nel corso della quale sopra al motore del condizionatore accessibile solo da una unica abitazione, veniva rinvenuta una pistola beretta cal. 7,65 con maricola abrasa

Sul piazzale sottostante l’abitazione venivano rinvenute, inoltre, 24 cartucce dello stesso calibro dell’arma evidentemente lì gettate nel maldestro tentativo di disfarsene. 

Proseguendo l’attività di perquisizione veniva rinvenuta, in una stanza dell’abitazione occupata dal figlio di C.A., C. R., dello stupefacente del tipo marijuana per complessivi grammi 70 circa, stupefacente di cui C. R. si attribuiva immediatamente la titolarità. Il materiale rinvenuto, tutto illegalmente detenuto, veniva sottoposto a sequestro e, alla luce delle risultanze investigative, il C. A. veniva dichiarato in arresto..Nell’ambito della medesima attività veniva deferito all’A.G.. in stato di libertaC. R. ritenuto responsabile della illecita detenzione dello stupefacente rinvenuto.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: