OSTUNI: SIGILLI DEI CARABINIERI FORESTALI A SCARICO ABUSIVO IN UN CASEIFICIO

ACQUE DI LAVORAZIONE CONVOGLIATE IN PUBBLICA FOGNATURA .ANCHE LE ACQUE DI PIAZZALE SCARICATE IN FOGNA, CON TUBAZIONE BY-PASS

I Carabinieri Forestali della Stazione di Ostuni, nel corso di un controllo nell’ ambito di apposita campagna pianificata dall’ Arma a livello provinciale (insieme all’ Organizzazione territoriale e di Tutela del lavoro) hanno proceduto al sequestro preventivo di una tubazione, all’ interno di un caseificio, che serviva a scaricare direttamente in fogna le acque derivanti dalla lavorazione dei latticini, nonché di raccolta dai piazzali esterni, “by-passando” il depuratore, di cui l’ opificio era dotato, come prerequisito per l’ esercizio dell’ attività.

Nel controllo sono intervenuti anche tecnici dell’ Acquedotto Pugliese e dell’ ARPA, constatando che le tubazioni fognarie presentavano in alcuni punti dei segni di corrosione delle strutture in cemento, forse causate dalla presenza di soda nelle acque scaricate ed utilizzate per la sbiancatura dei prodotti.

La tubazione abusiva, lunga circa 40 metri, è stata sottoposta a sequestro preventivo penale, consentendo la prosecuzione dell’ attività con l’ uso del depuratore. Il titolare dell’ azienda, G.D. di anni 55, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Brindisi per realizzazione di scarico abusivo e gestione illecita dei rifiuti (poiché i fanghi di lavorazione, anzichè essere accumulati nel depuratore per il successivo regolare smaltimento, venivano convogliati con i liquidi in fognatura), sanzionati, rispettivamente, dall’ art. 137 e dall’ art. 256, comma 1, del Decreto legislativo n. 152 del 2006 (Testo Unico Ambientale).

I caseifici, realtà importante del tessuto produttivo locale, sono costantemente oggetto di attenzione da parte dei Carabinieri Forestali, in quanto, talvolta, la gestione illecita dei rifiuti di lavorazione si traduce in un sovraccarico delle pubbliche fognature e successivi malfunzionamenti degli impianti di depurazione delle acque reflue.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: