BRINDISI: RIFIUTI DI CANTIERE STOCCATI ABUSIVAMENTE . DENUNCIATO IL TITOLARE DELL’ IMPRESA

CONTROLLI DEI CARABINIERI FORESTALI SU CANTIERI EDILI.SEQUESTRATE TRE AREE CON SCARTI IN METALLO, PLASTICA E CEMENTO

L’ attività pianificata di controllo da parte dei Carabinieri Forestali sulla gestione dei rifiuti nei cantieri edili ha condotto i Militari della Stazione Forestale di Brindisi ad effettuare una verifica ai lavori di costruzione di uno stabilimento vinicolo nelle campagne a pochi chilometri dal capoluogo.

Si è subito evidenziata una situazione di rifiuti di cantiere e di altro genere, stoccati da tempo in tre aree nei pressi di rampe di accesso allo stabile, ancora allo stato grezzo, ma di fatto accatastati senza alcuna selezione e distinzione, alla rinfusa e non su una superficie  appositamente individuata per i materiali di risulta dell’ attività edilizia, e tantomeno autorizzata.

Pertanto i Militari hanno provveduto immediatamente a sottoporre a sequestro le tre superfici, rispettivamente di 40, 30 e 25 metri quadri, in considerazione del fatto che il cantiere è tuttora attivo.

Il titolare dell’ impresa edile, C.R. di anni 55, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Brindisi per stoccaggio non autorizzato di rifiuti speciali non pericolosi, ai sensi dell’ art. 256, comma 1, lett. a) del “Testo Unico Ambientale” (Decreto legislativo n. 152 del 2006).

L’ azione a largo raggio dei Carabinieri Forestali sulla provincia di Brindisi trae origine da una particolare attenzione, con azione preventiva, sulla regolarità dei cantieri edili, sia per quanto attiene al possesso dei titoli autorizzativi ed all’ esecuzione dei lavori conformemente ai permessi, sia per ciò che riguarda la gestione dei rifiuti prodotti dai cantieri stessi, che in diversi casi vengono raccolti e smaltiti illecitamente, con vere e proprie discariche a cielo aperto, sotto gli occhi di tutti nelle campagne del territorio.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.