BRINDISI.Trasporto scolastico sostenibile: finanziamento di 472mila euro

Il Comune di Brindisi, con decreto del Ministero per la Transizione ecologica, ha ottenuto un finanziamento di 472mila euro per il trasporto scolastico sostenibile; in particolare per l’acquisto di due scuolabus elettrici.

I percorsi individuati sono quelli per gli alunni della scuola primaria Gianni Rodari al quartiere Commenda e Grazia Deledda al Paradiso. Ne usufruiranno gli studenti nella zona a nord-ovest di Brindisi attraverso due itinerari. Il primo tra contrada Montenegro e la strada provinciale 43 per Restinco, prosegue per strada vicinale Gonella, passa anche per Contrada Palmarini e termina in via Don Luigi Monza.

L’altro itinerario è quello che percorre le contrade Pilella, Giancola e Scuole Pie fino a via Giovanni Prati.

“Un altro importante finanziamento ottenuto dal nostro Comune – spiega l’assessore ai Trasporti Elena Tiziana Brigante – che sarà utilizzato per migliorare la vita dei nostri studenti e, al contempo, rappresenterà un elemento di sostenibilità ambientale fondamentale per migliorare la qualità della vita di tutti noi”.

 


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.