CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI. ESERCITAZIONI ANTINCENDIO NEI PORTI DI BRINDISI, TORRE CANNE  DI FASANO E VILLANOVA DI OSTUNI COORDINATE DALLA  CAPITANERIA DI PORTO 

Si sono svolte nei porti di Brindisi, Torre Canne di Fasano e Villanova di Ostuni,  rientranti nella giurisdizione del Compartimento Marittimo di Brindisi, delle esercitazioni antincendio finalizzate a testare il livello di prontezza operativa di tutti i  soggetti che, per il proprio ambito di competenza, sono chiamati a fronteggiare tali  situazioni di emergenza portuale. 

Per quanto riguarda il porto di Brindisi, sotto il coordinamento della Sala Operativa  della Capitaneria di Porto di Brindisi, è stato simulato un incendio a bordo della  motonave di tipo Ro/Ro denominata “EXCELLENT”, battente bandiera maltese,  ormeggiata presso la banchina prolungamento nuovo sporgente di Costa Morena. 

In particolare, a seguito di una chiamata di emergenza da parte del Comando di  bordo, la Sala Operativa ha richiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco e di  un rimorchiatore portuale allo scopo di intervenire per le operazioni di spegnimento,  nonché degli altri servizi tecnico-nautici (ormeggiatori e piloti) per fronteggiare  l’eventualità che il propagarsi dell’incendio rendesse necessario il disormeggio  immediato della nave e l’allontanamento dal porto. 

Le operazioni, cui ha preso parte altresì la motovedetta della Guardia Costiera CP844 per garantire la necessaria cornice di sicurezza in mare, sono state condotte  nel rispetto delle procedure previste nel Piano Operativo Antincendio adottato dal  

Comandante del porto ed hanno avuto una durata di circa quaranta minuti. A similitudine di quanto avvenuto nel porto di Brindisi, anche nei porti di Torre  Canne di Fasano e Villanova di Ostuni sono state svolte esercitazioni antincendio,  l’ultima delle quali tenutasi nella mattinata di oggi 16 dicembre 2021, effettuate entrambe su motobarche da pesca, le quali hanno avuto anch’esse buon esito  consentendo così di accertare l’ottimo livello di cooperazione e sinergia tra i diversi  soggetti istituzionali e privati intervenuti.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: