Superbonus 110% – On. Mauro D’Attis e Gianluca Rospi (Forza Italia): “𝘽𝙖𝙨𝙩𝙖 𝙢𝙤𝙙𝙞𝙛𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙡 𝙨𝙪𝙥𝙚𝙧𝙗𝙤𝙣𝙪𝙨. 𝘾𝙤𝙨𝙞̀ 𝙨𝙞 d𝙖𝙣𝙣𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙞𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚 𝙚 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖𝙙𝙞𝙣𝙞 𝙤𝙣𝙚𝙨𝙩𝙞”

Un no forte e chiaro alle intenzioni del Governo di modificare, ancora, le norme del Superbonus arriva dai deputati pugliesi di Forza Italia Mauro D’Attis e Gianluca Rospi.

“La nuova modifica contenuta nella bozza del decreto ‘Sostegni ter’ che limiterebbe la cessione del credito a un solo passaggio, rischia di ridurre notevolmente l’interesse nei confronti del superbonus 110% che, solo in Puglia ha consentito oltre 5.000 interventi per quasi 850 milioni di valore; essa, inoltre, danneggerebbe i cittadini con i redditi più bassi, oltre ad aumentare l’incertezza e frenare gli investimenti nel settore edile. Le frodi non si fermano in questo modo. Così si penalizzano le tante imprese serie e soprattutto i tanti cittadini onesti”. Lo dichiarano gli onorevoli Mauro D’Attis e Gianluca Rospi di Forza Italia.

Le continue modifiche intervenute sul Superbonus hanno già limitato eccessivamente l’utilizzo di questa misura che, dal punto di vista ambientale a quello della sicurezza, del lavoro e dell’economia, è la più interessante degli ultimi anni.

“Ulteriori paletti burocratici, nonostante le intenzioni, non hanno risolto il problema delle frodi al contrario hanno penalizzato le persone oneste. Si cambi approccio – affermano D’Attis e Rospi – : si deve semplificare, si devono stabilire prezziari ufficiali, si devono responsabilizzare ulteriormente le parti: chi sbaglia paga, e paga tanto, chi è onesto, che possa essere incentivato a lavorare.”

“Poiché una eventuale modifica così impattante provocherà nell’immediato un blocco dei contratti, per questo ci attiveremo insieme ai colleghi di Forza Italia, fin da subito per chiedere al Governo un passo indietro su questa misura  che rende difficile per le imprese cedere i crediti e, di conseguenza, penalizzerà i cittadini con i redditi più bassi. Le frodi si combattono con regole chiare e pene certe e celeri per i furbi.” Concludono i due deputati pugliesi.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.