Legambiente Brindisi:uscire dalla dipendenza dai combustibili fossili. Sabato una conferenza stampa
L’invasione russa dell’Ucraina ha aggravato la bolla speculativa sui combustibili fossili ed ha portato a immaginare soluzioni che o contrastano con i piani in corso di dismissione delle centrali termoelettriche alimentate a carbone (a Brindisi e Civitavecchia, in base alle vigenti AIA, tali piani sono in corso) o a ipotizzare la costruzione di tre rigassificatori più uno galleggiante.
In questo contesto è passata in secondo ordine l’asta del Capacity Market che ha portato alla rinuncia a nuove centrali a turbogas ed all’impegno di ENEL di realizzare poli energetici delle rinnovabili.
Le scriventi associazioni organizzano per sabato 19 marzo alle 10,30 nella saletta del bar di Palazzo Nervegna a Brindisi, una conferenza stampa per dimostrare come sia possibile uscire dalla dipendenza dai combustibili fossili e investire sulle fonti rinnovabili creando filiere con significative ricadute economiche ed occupazionali.
ACLI, ARCI, Fondazione Tonino Di Giulio, Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Italia Nostra, ISDE – Medici per l’Ambiente, Legambiente, No al Carbone, No Tap, Salute Pubblica, WWF.