BRINDISI.Ripresa la Rassegna Musicale Euterpe
Dopo tre anni, è ripresa la Rassegna Musicale Euterpe presso il Teatro Don Bosco della Parrocchia Salesiani, giovedì scorso il primo appuntamento. Video Intervista al Direttore Artistico Francesco Silvestro.
Ripartire ancora più forti, con tanta voglia di fare “ cultura, arte, musica“, trasmettere alla comunità, a chi ti segue, entusiasmo, un po’ di serenità, condivisione ., progettualità .
E’ quanto intendono fare Francesco Silvestro e il Centro Euterpe a Brindisi e nel territorio, dopo tre anni caratterizzati dalla pandemia, da quelle incertezze sicuramente non debellate del tutto, ma fortemente combattute, appunto, dalla grande voglia di ripartire, attraverso anche qualcosa di diverso .
Francesco è il Direttore Artistico della nuova Rassegna artistico – musicale Euterpe, di cui, statene certi, sentiremo a lungo parlare, per il grande e significativo impatto che avrà sul pubblico.
Francesco è un giovane , che diversi anni fa ha anche fatto le proprie esperienze fuori dalla propria città, ma poi ha voluto fortemente ritornare a Brindisi, come dice lui, “ per dare un personale contributo, e attraverso i suoi progetti, al consolidamento della cultura a Brindisi, attraverso sinergie, quell’ inprescindibile interazione con la musica e l’ arte, alla valorizzazione dei giovani, delle risorse umane“.
Il Centro Euterpe, che per la Rassegna, ha messo in piedi un’ importante sinergia e unità di intenti con il Centro Giovanile Salesiani di Brindisi, la Società Culturale “ Dante Alighieri“, le associazioni “Acli Arte e Spettacolo“ e “Sincopatici“. Un nuovo percorso che, tra l’ altro, vuole allargarsi sui fronti concertistico, didattico, propedeutico, formativo, attraverso anche l’ attivazione di laboratori teatrali – una rassegna rivolta a tutti, dai più grandi ai più piccoli .
Giovedì scorso, presso la location “non certamente casuale “ del Teatro Don Bosco nella Chiesa dei Salesiani, il primo appuntamento con il soprano Marcella Diviggiano e il pianista Federico Dell’ Olivo , a proposito di giovani, risorse umane del territorio di cui sentiremo ancora parlare .
Due giovani che hanno deliziato il pubblico, con “l’ arte vocale e strumentale“ e quel “senso della condivisione e semplicità“ puntualmente espresso, tra l’ altro, da una delle Parrocchie storiche che da sempre accompagnano e caratterizzano i valori della comunità brindisina .
Video Intervista a Francesco Silvestro, che anticipa anche i prossimi appuntamenti della Rassegna.
Si ringrazia per le Foto Marco Silvestro