Studio 100. Mazzarano: “La chiusura di Studio100 è una pessima notizia per il territorio”

“La chiusura di Studio 100 è una triste notizia difficile da accettare”. A commentare la fine della storica emittente televisiva è il Consigliere regionale del Pd  Michele Mazzarano.

“Lo è innanzitutto per i lavoratori che stanno ricevono le lettere di licenziamento, e vengono violentemente catapultati in una condizione di incertezza per il loro futuro professionale, nonostante i tanti anni spesi negli studi televisivi. È una brutta notizia per quello che Studio100 rappresenta per Taranto e la Puglia, punto di riferimento per i cittadini con la sua storia lunga e significativa. Ed è spiacevole per la grave perdita che colpisce il pluralismo dell’informazione. Più voci d’informazione ci sono, maggiori sono le opnioni a confronto, più è fervido il dibattito e crescono le possibilità per i telespettatori e per i lettori, di costruire un’idea propria ed indipendente”.

“Taranto viene da quasi un decennio caratterizzato dalla fine di diversi organi di informazione (Corriere del Giorno, Blustar Tv e Taranto Oggi) e si ritrova a doverne affrontare un’altra,  proprio quando, in un momento particolare, necessita maggiormente di dibattito democratico. Per questo intendo esprimere – conclude Mazzarano – tutta la mia solidarietà e vicinanza ai giornalisti e agli operatori chiamati oggi a dovere affrontare questa difficile situazione professionale ed esistenziale”.

 

 


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.