Torneo ASD CASALE VOLLEY 3 BRINDISI e Centro Aggregazione Giovanile
Quando lo sport è simbiosi e condivisione, iniziativa e sinergia l’ 1 maggio tra l’ ASD CASALE VOLLEY 3 e il Centro di Aggregazione Giovanile di Brindisi .
Lo Sport è simbiosi e condivisione, inclusione, partecipazione, passione, sinergia, impegno e sacrificio . Elementi “ non scontati“, ma consolidati, soprattutto, dalla grande passione portata avanti dalle risorse umane che hanno quindi “ nobili obiettivi“ e “ progettualità virtuose“, atleti, tecnici, dirigenti, chi in ogni caso porta il personale contributo alla valorizzazione di ogni disciplina sportiva .
E Brindisi, il territorio, hanno grandi risorse umane, da molti anni . Come Claudio Scanferlato, figura esperta, tanti anni di impegno e attività nel mondo della pallavolo sia come allenatore che come dirigente .
Claudio è docente nazionale FIPAV , e in passato ha anche ricoperto il ruolo di consigliere nazionale e di Presidente del Comitato Territoriale di Brindisi . Per il suo grande impegno nello sviluppo e promozione dello sport giovanile, ha ricevuto dal Coni la Palma di bronzo al merito sportivo .
Giovani, ragazzi, bambini, per cui Claudio Scanferlato e i suoi collaboratori continuano ad avere la massima attenzione, con l’ ASD CASALE VOLLEY 3, una bella e significativa realtà del “panorama“ brindisino, territoriale e non solo ( valorizzando lo sport della pallavolo anche attraverso collaborazioni e progettualità con altre realtà e associazioni sportive ).
L’ ’ ASD CASALE VOLLEY 3, che ha aderito al Progetto “INSIEME PER LO SPORT PER LA CITTA’ DI BRINDISI “, ideato dal CSI e sponsorizzato da Enel, con il patrocinio del Comune di Brindisi e del Centro Sportivo Italiano – sezione di Brindisi .
Lo scorso 1 Maggio, è stata organizzata la seconda tappa VOLLEY S3 del Comitato Interritoriale FIPAV Lecce – Brindisi , con la partecipazione di 300 bambini e bambine , dai 6 ai 12 anni, in rappresentanza di 40 società del territorio salentino .
Un Torneo di Pallavolo Giovanile che si è svolto presso il Centro di Aggregazione Giovanile al quartiere Paradiso, nel contesto, appunto, di quella sinergia e condivisione a cui Claudio Scanferlato, l’ ASD CASALE VOLLEY 3 e le altre realtà sportive collegate, guardano da tempo .
Il Centro di Aggregazione Giovanile ( una struttura che accoglie le famiglie, i giovani, i disagiati, sempre più un riferimento per la comunità brindisina ) ha aderito con entusiasmo, sin da subito, all’ invito rivolto da ASD CASALE VOLLEY 3.
Una manifestazione organizzata nei dettagli, nel migliore dei modi, e non c’erano proprio dubbi, conoscendo il valore professionale umano di Claudio Scanferlato , del suo staff, dei responsabili e i ragazzi del CAG . E bastava vedere il sorriso, l’ entusiasmo dei bambini impegnati nei 12 campi di pallavolo che sono stati allestiti .
Uno scenario di sport, festa, e benessere, che ha visto ad esempio diverse postazioni, una medica con ambulanza di supporto, una postazione per la commissione tecnica, per gli arbitri, per la consegna delle merende offerte ad ogni atleta, una per la consegna dei gadget prettamente legati alla pallavolo, postazione di ristoro per i genitori e le famiglie intervenute .
Insomma, una giornata da ricordare, con sei ore di puro divertimento e serenità, che avrà sicuramente un seguito . La partecipazione di circa 1000 persone , emblematica naturalmente dell’ importanza di una disciplina come la pallavolo, ma, anche e soprattutto, di quel principio virtuoso di sinergia e condivisione a cui abbiamo fatto riferimento ed elemento portante dei protagonisti coinvolti nel progetto.
Alla fine dei giochi, il Responsabile dell’ ASD Claudio Scanferlato ha voluto consegnare delle targhe ricordo al CSI – Associazione UNITI PER LO SPORT – al prof. Pagano della FIPAV- al CAG .
Tra gli applausi di tutti, l’ entusiasmo genuino dei bambini e dei giovani, di chi crede ancora nei valori dello sport e della condivisione, impressi nella comunità.