Congresso Provinciale UILM BRINDISI. PERSONE CON IL CORAGGIO DI SFIDARE IL DECLINO INDUSTRIALE
LE PERSONE CHE HANNO IL CORAGGIO DI SFIDARE IL DECLINO INDUSTRIALE – si è svolto il Congresso Provinciale della UILM BRINDISI . VIDEO INTERVISTE .

“LE PERSONE CHE HANNO IL CORAGGIO DI SFIDARE IL DECLINO INDUSTRIALE “, un impegno, una promessa, una consapevolezza, il titolo – tema del Congresso Provinciale della UILM BRINDISI, che si è tenuto venerdì mattina presso Tenuta Moreno .
La crisi industriale, le criticità, le aspettative, quel binomio AMBIENTE – OCCUPAZIONE ancora senza una soluzione definitiva, un settore nevralgico come quello metalmeccanico, tematiche che caratterizzano il territorio brindisino e discusse nel contesto del congresso .
Una grande occasione di confronto e dibattito con gli iscritti e lavoratori ( l’ ennesima, nella serie di congressi di categoria che poi porteranno al congresso finale del mese di giugno), a cui, tra gli altri, hanno partecipato il Segretario Provinciale UILM BRINDISI Alfio Zaurito, il Segretario Generale Nazionale UILM Rocco Palombella, il Segretario Regionale della UIL Andrea Toma, il Segretario Provinciale UIL Antonio Licchello, il Presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Lippolis, il Presidente della CNA Brindisi Franco Gentile .

Gli interventi dei due massimi rappresentanti di realtà industriali e produttive importanti della città di Brindisi e il territorio, emblematici, come auspicato dalla UILM BRINDISI, “ dell’ impellente necessità, in questa fase difficile del territorio brindisino, di fare rete tutti insieme, per cercare soluzioni, progettualità, iniziative e istanze ampiamente condivise “.
Confermato all’ unanimità segretario provinciale UILM Alfio Zaurito che, tra l’ altro, nel suo intervento e nella Video Intervista, ha sottolineato come “ l’ industria, per il territorio brindisino, deve continuare ad essere una grande risorsa, sotto il profilo occupazionale e produttivo, che non intacca assolutamente ogni forma di tutela e salvaguardia ambientale “.
Le perdite di posti di lavoro e vertenze nel settore Industria sul territorio brindisino, la transizione energetica, le vicende “ sempre parallele dell’ area brindisina e Taranto“, alcuni dei temi affrontati dal Segretario Generale Nazionale UILM Rocco Palombella, anche nella nostra Video Intervista.
Il “ declino industriale “, il tema dell’ Industria tra presente e futuro, non riguardano solo gli scenari contestualizzati alle multinazionali e ad Enel, ma anche il destino di molti lavoratori dell’ indotto brindisino – di questo ne abbiamo anche parlato con il Segretario Regionale UIL PUGLIA Andrea Toma .

E il Segretario Provinciale della UIL Antonio Licchello ha voluto ricordare come “ il territorio brindisino paghi ancora grossolani errori da parte della politica in un passato non molto lontano, sino alla mancanza di un concreto dialogo e confronto con l’ attuale amministrazione comunale brindisina che l’ organizzazione sindacale continua a denunciare “.
La sala congressi di Tenuta Moreno gremita, tra rappresentanti e dirigenti del sindacato, delegati, iscritti. Da segnalare, tra gli altri, la presenza del Segretario territoriale UILTEC BRINDISI CARLO PERRUCCI, Cosimo Nicolazzo per la UIL PENSIONATI – STU MESSAPIA, Giuseppe Zippo Responsabile Provinciale Adoc Brindisi, Mario Greco neo Segretario Provinciale UIL TRASPORTI .
FOTO MARCELLO ALTOMARE
VIDEO INTERVISTE