Conclusa domenica sera, con la cerimonia conclusiva, la tappa del Campionato Mondiale di Motonautica a Brindisi
Conclusa domenica sera, con la cerimonia conclusiva, la tappa del Campionato Mondiale di Motonautica a Brindisi . L’ ennesimo successo, l’ ennesimo connubio tra Sport – Porto – Turismo. VIDEO INTERVISTE .
Dopo due anni di stop, dovuti alla pandemia, il Campionato Mondiale di Motonautica è ritornato a fare tappa a Brindisi, nel porto, nel mare brindisino .
Una grande attesa, un entusiasmo, per il puntuale impatto che la manifestazione ( come avvenuto) avrebbe avuto sulla cittadinanza ( e non solo), per gli alti contenuti sportivi e turistici e la qualità organizzativa che il Circolo Nautico Porta d’ Oriente ( organizzatore dell’ evento, guidato dall’ imprenditore Giuseppe Danese) avrebbe apportato .

Una tre giorni( iniziata il 24 giugno) di competizioni, incontri, sinergie, partecipazione, benessere, senza girarci intorno quello che ci vuole per la comunità del territorio brindisino, in un periodo particolare ( sotto il profilo della progettualità, iniziative e investimenti da mettere in campo) in cui, indubbiamente, lo sport, i valori impressi, fanno la loro parte .
Circa 80 piloti , italiani e stranieri, si sono sfidati nelle diverse categorie e competizioni, ma, al di là di questo, rimane “ il fascino” globale di una disciplina che è “emblema del mare”, il consolidamento di un rapporto Turismo – Porto che non può prescindere anche dalla “ sana cultura sportiva “:

Parlavamo di sinergie . La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Motonautica, il sostegno del Comune di Brindisi, il patrocinio della Regione Puglia e la Provincia di Brindisi, le puntuali sinergie con l’ Autorità Portuale, la Confindustria, la Camera di Commercio, il grande supporto ( sotto il profilo tecnico – organizzativo ) della Capitaneria di Porto e il Comandante Fabrizio Coke .
E domenica sera , sul palco allestito in Viale Regina Margherita, con il “ suggestivo e affascinante” sfondo del porto brindisino, la cerimonia conclusiva, tra premiazioni e un bilancio su un’ iniziativa che avrà sicuramente una continuità .
Una serata , appunto, di consapevolezza, entusiasmo, passione, evidenziati nelle nostre Video Interviste, tra cui l’ unico italiano impegnato nella categoria F4 Oleg Bocca. La partecipazione del Presidente del Circolo Nautico Porta d’ Oriente Giuseppe Danese insieme alla famiglia ( realtà storica dell’ imprenditoria portuale navale brindisina), il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, gli Assessori comunali al Turismo e allo Sport Emma Taveri e Oreste Pinto, il Sindaco di Valona Dritan Leli.
Classifica:
F4
1)Tino Letho Finlandia
2) Stefan Arand Estonia
3) Wilmunen Jarno Finlandia
Formula Junior Elite
1)A. RETTA
2) T. SONCIN
3) F. GALOFARO
GT30
1) Guglielmo MARTINELLI
2) Nicolò COSMA
3) Marco MENEGHELLO
Foto Marcello Altomare
Video Interviste