IL BILANCIO 2022 DELLE ATTIVITA’ SVOLTE DALLA POLIZIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

Sono stati 150 gli interventi effettuati nell’anno appena trascorso dagli uomini e dalle donne della Polizia Locale della Provincia di Brindisi, guidati dal comandante Cosimo D’Angelo. Un 2022 che si chiude con un bilancio positivo in termini di attività e controllo del territorio.

In particolare 83 interventi sono relativi all’attività di controllo del territorio attraverso l’installazione e manutenzione di fototrappole per abbandono rifiuti e prevenzione degli incendi boschivi; 15 di ordine pubblico per emergenza Covid 19, consultazioni elettorali e manifestazioni sportive; 12 di controllo per la Riserva Marina di Torre Guaceto; 10 atti di polizia giudiziaria a cui si aggiungono le attività di controllo patrimoniale dell’Ente, interventi per la viabilità, su segnalazione di criticità ambientali e di delega della Procura della Repubblica.

L’azione giudiziaria ha portato ad una sanzione da 6.510 euro, mentre sono state emesse 80 contestazioni di violazioni amministrative riscontrate per un importo complessivo pari a 53.696 euro: 76 per abbandono di rifiuti, per un importo di 45.600 euro; 3 per pozzi non autorizzati per un importo complessivo pari a 3.096 euro; 1 per  mancati adempimenti ambientali per un importo pari a 5.000 euro.

“Sono particolarmente soddisfatto della nostra attività, sempre in crescendo – ha dichiarato il commissario capo D’Angelo. Nostra specifica responsabilità è il controllo ambientale che stiamo portando avanti diversificando le azioni in campo: grazie soprattutto all’ausilio delle fototrappole, abbiamo la possibilità di monitore il territorio e sanzionare chi non ha rispetto dell’ambiente”. 

“Alla luce degli ottimi risultati raggiunti nell’anno appena concluso – ha aggiunto il presidente della Provincia Toni Matarrelli – riteniamo di aver intrapreso la strada giusta investendo nel potenziamento del corpo della Polizia Provinciale, che sta svolgendo un’attività certosina e capillare sul territorio”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.