Carovigno (BR):GUARDIA COSTIERA SEQUESTRO DI MITILI NEI MERCATI SETTIMANALI”

Operazione in località Specchiolla – Carovigno (BR): rimossi punti di approdo  abusivi sulla costa. 

Nella giornata di ieri il Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera  di Brindisi, di concerto con il comandante della Stazione dei Carabinieri ed il  comandante ad interim della polizia locale di Carovigno, ha finalizzato un’attività  d’indagine che ha portato alla rimozione di una struttura realizzata abusivamente da  ignoti sugli scogli per permettere l’attracco di piccole unità da diporto. 

La struttura in parola, ancorata con numerosi bulloni/perni alla scogliera, era  composta da tre staffe in acciaio ed ognuna della lunghezza circa 1,5 metri e da un  parabordo in gomma cilindrico (lunghezza 6 mt. – diametro 50 cm. circa). Sono stati  inoltre rimossi numerosi occhielli e tondini in acciaio, anch’essi ancorati sugli scogli  con cemento. 

In considerazione del fatto che non sono emersi elementi utili al fine di risalire agli  autori della condotta illecita posta in essere, veniva interpellato il comune di  Carovigno per le operazioni di bonifica; che tramite ditta specializzata, portava allo  “status quo ante” restituendo così, l’area demaniale marittima interessata, alla 

All’intervento operativo di bonifica preliminare farà seguito un’informativa che sarà  inoltrata alla Procura della Repubblica di Brindisi per la segnalazione del reato. 

L’attività posta in essere in questi giorni dalla Guardia Costiera di Brindisi si  inserisce in quelle che sono competenze del Corpo in materia di demanio marittimo  e di tutela dell’ambiente marino e costiero. 

Il Comandate della Capitaneria di Porto assicura che proseguirà con determinazione,  su tutto il litorale del compartimento di Brindisi, il contrasto ad ogni forma di  abusivismo con l’obiettivo di assicurare la più efficace deterrenza contro le  aggressioni al patrimonio naturale e all’ambiente marino ed a garanzia della libera  fruizione da parte della collettività delle spiagge e del mare. 

Segui la Guardia Costiera anche su Twitter, Facebook e Youtube. 


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.