CONTROLLI LUNGO LA LITORANEA DA SAVELLETRI A TORRE CANNE: SANZIONI E SEQUESTRI

Nel corso di un’attività di controllo condotta nella mattinata odierna e, finalizzata alla tutela delle risorse ittiche e di contrasto della commercializzazione illegale di prodotto ittico, i militari della Sezione di Polizia Marittima e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi, congiuntamente al personale della Stazione dei Carabinieri Forestale di Ostuni, hanno eseguito dei controlli mirati, agli esercizi di ristorazione lungo la litoranea da Savelletri a Torre Canne.

In due rinomati ristoranti della costa, sono state riscontrate diverse violazioni amministrative.  

Nel primo, i militari hanno accertato violazioni relative alla mancanza delle informazioni necessarie alla tutela del consumatore. In particolare, veniva accertata l’omessa indicazione sulla presenza di allergeni. Al gestore dell’attività commerciale è stata comminata una sanzione amministrativa del valore di 6.000,00 euro. Alcuni prodotti quando sono utilizzati nella produzione di alimenti e vi permangono, possono provocare allergie/intolleranze in alcune persone e alcune di queste allergie o intolleranze costituiscono un pericolo per la salute delle persone colpite. È importante fornire informazioni sulla presenza di additivi alimentari e altre sostanze con effetti allergenici o di intolleranza, in modo da consentire ai consumatori, in particolare quelli che soffrono di allergie o intolleranze alimentari, di effettuare scelte consapevoli per la loro sicurezza. Inoltre, il ristoratore è stato sanzionato per un importo pari a 1.500,00 euro, in quanto deteneva prodotto ittico congelato privo di tracciabilità, il prodotto è stato sottoposto a sequestro amministrativo, per la successiva distruzione.

Mentre il secondo, non rispettava alcune delle prescrizioni contenute nel manuale di autocontrollo (HACCP). In questo caso veniva elevata una sanzione amministrativa pari a 2.000,00 euro

 I controlli, proseguiranno anche nei prossimi giorni su tutto il territorio di competenza, allo scopo di tutelare la salute dei consumatori.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: