Un sentito ringraziamento alle istituzioni, alle autorità civili e religiose, ai cittadini,alla scuola,alle associazioni, che hanno partecipato al  nostro  “grande evento”

E’ stata senza dubbio una giornata indimenticabile, attesa, che rimarrà per sempre nel cuore e nella mente di chi vi ha partecipato, ma anche di chi non ha potuto  e ci è stato vicino in questi giorni importanti e significativi.

Lo svelamento dell’epigrafe dedicata alla visita pastorale di Benedetto XVI a Brindisi nei giorni 14 e 15 giugno 2008,in Via Mennitti 1, giovedì 5 dicembre, un momento indimenticabile per la storia della città, che permise alla comunità di abbracciare una figura dall’alto valore morale,ecclesiale,religioso.

Un evento a cui Ekoclub Brindisi International e il Presidente arch. Massimo Roma( che è poi il progettista dell’opera) stavano pensando da diverso tempo, in immediata sintonia con Ekoclub Nazionale e il Presidente Fabio Massimo Cantarelli, anche per “l’impatto emotivo”, di coinvolgimento, verso la nostra comunità.

La realizzazione dell’Epigrafe  vuole intrecciare idealmente storia, memoria e futuro,in un messaggio di fede e speranza che ha riunito le istituzioni, cittadini, autorità civili e religiose, il mondo dell’associazionismo e del volontariato, il mondo della scuola. 

Il messaggio di ringraziamento del Presidente di Ekoclub Brindisi Massimo Roma e il Presidente Nazionale  Fabio   Massimo Cantarelli. “L’evento dello scorso 5 dicembre, organizzato con tanto impegno, passione e consapevolezza,ci insegna che tutti insieme si può, pensare ad un futuro migliore per le comunità, a percorsi e progetti comuni,anche grazie all’impegno costante delle associazioni e del civismo, in supporto alle istituzioni.  E’ il momento dei ringraziamenti, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri che ci ha donato un patrocinio speciale, all’on. Mauro D’Attis( che pur non essendo intervenuto per impellenti impegni istituzionali, ha sin da subito fornito il proprio sostegno all’iniziativa), a sua Eccellenza il Prefetto di Brindisi dott. Luigi Carnevale, al’enorme valenza del beneplacito del Vaticano, al patrocinio dell’Arcidiocesi Brindisi-Ostuni, Comune  di Brindisi e Provincia, il Contrammiraglio della Brigata Marina San Marco Massimiliano Grazioso, il Comandante del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi Colonnello Emilio Fiora,il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi Colonnello Leonardo Acquaro con il delegato  Luogotenente Antonucci, la Polizia di  Stato, la Polizia  Locale  e il Comandante  Antonio Orefice rappresentati  dal  Maggiore Leo.

Alla cerimonia hanno fatto presenza i valori umani, personali, con il loro cuore. Inevitabile  il grazie a Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo  emerito, all’Arcivescovo  Brindisi-Ostuni   Mons. Giovanni Intini, il Presidente della Provincia Toni Matarelli, l’Assessore  comunale all’ Ambiente Livia Antonucci ( sempre vicina alle nostre iniziative, in rappresentanza dell’amministrazione comunale e il Sindaco Marchionna), la Confartigianato Puglia( Brindisi-Bari-Bat) rappresentata dal Presidente Francesco Sgherza e il dirigente brindisino Rino Piscopiello.-

E  un sentito ringraziamento è rivolto  all’Istituto Comprensivo Casale di Brindisi, alla dirigente scolastica  Maria Vittoria Caprioli, che con i ragazzi della Scuola media Kennedy  ha dato vita ad un bellissimo coro per omaggiare la nostra iniziativa.

E poi le associazioni ( sportive, storico-culturali) che rappresentano  “il motore di iniziative e progettualità” della città e il territorio e ci hanno puntualmente dato il loro partenariato: il Rotary Club Brindisi Valesio( rappresentato all’evento dal Presidente Francesco Serinelli), Serra International Club Brindisi-Ostuni( rappresentato da Renato Rubino), Società Storia Patria per la  Puglia( rappresentata  dal prof. Giacomo Carito e il prof. Antonio Caputo, che già nel 2018  ha avuto una prima idea per il progetto), CSEN BRINDISI – Comitato Provinciale ( rappresentata da Carmelo Labrini).

E, per finire, un grazie a tutti i volontari e soci, al Vice Presidente dott. Franco Lisco( che ha moderato l’iniziativa), a tutto il Consiglio Direttivo di Ekoclub International Brindisi e al  rag. Clemente Carlucci ( ex Presidente Provinciale e figura storica della nostra associazione) per la sua presenza e affetto. 

GRAZIE BRINDISI

                                                                                     EKOCLUB INTERNATIONAL BRINDISI 

                                                                                          EKOCLUB NAZIONALE