Gli eventi sportivi, quelli a forte trazione turistica, a Brindisi fanno ormai parte della tradizione e come da tradizione anche quest’anno sono stati presentati in maniera corale alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Si tratta di manifestazioni che, alla luce del ritorno di immagine che sono in grado di generare per il territorio che le ospita, godono del sostegno di Regione Puglia e PugliaPromozione, essendo annoverate fra quelle che contribuiscono a rendere attrattiva la Puglia agli occhi dei visitatori oltre che degli sportivi protagonisti delle differenti competizioni. L’offerta è organica e qualitativamente valida. Alla conferenza stampa di presentazione della Regata Internazionale Brindisi- Corfù (8/10 giugno), del Mondiale di Motonautica F2 Adriatic Cup (27/29 giugno), della Regata Brindisi- Vaìona (4/6 luglio), dello SNIM- Saìone Nautico di Pugìia (9/13 ottobre) e della Coppa Europea di SchermaU25 (17/19 ottobre) hanno preso parte i vertici dei comitati organizzatori, rispettivamente Gaetano Caso, presidente del Circolo della Vela Brindisi, Giuseppe Danese, presidente del Distretto della Nautica di Puglia e referente del Circolo Nautico Porta d’Oriente, Salvatore Zarcone, presidente della Lega Navale Italiana- sezione di Brindisi, Giuseppe Meo, presidente dello Snim Salone Nautico di Puglia, e Patrizia Carra, dirigente scolastica delI’lC Commenda di Brindisi.