“Il Coraggio della Partecipazione – Bilateralità, responsabilità e contrattazione per un lavoro di qualità” è il tema del IV Congresso Filca (Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni ed Affini) Cisl Taranto Brindisi, convocato per mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 9.30, presso Palazzo Ducale Casa Isabella, Località San Basilio Mottola (Ta).

“Esistono ottime premesse per trasformare Taranto in una città sempre più moderna, sostenibile e pronta a crescere come hub di assoluto riferimento per il sud Europa e l’area mediterranea – dichiara Gianmarco Passiatore segretario generale Filca Cisl territoriale, la cui relazione avvierà i lavori – quanto a Brindisi, già fortemente caratterizzata dalla presenza di importanti insediamenti nel campo dell’energia e della chimica oggi sta pagando un prezzo altissimo, con il processo di decarbonizzazione.”

 In entrambe le realtà territoriali, osserva Passiatore “sono presenti numerose aziende edili con centinaia di addetti, che inevitabilmente stanno subendo le conseguenze della crisi degli altri settori. Necessario, dunque, fare pressing sulle istituzioni per proseguire velocemente con i cantieri già aperti, aprirne di nuovi e potenziare le infrastrutture, mettere in sicurezza il territorio, garantire la manutenzione degli edifici pubblici, come scuole, caserme, ospedali, uffici.” 

Interverranno ai lavori congressuali Luigi Spinzi, segretario generale Cisl Taranto Brindisi, Antonio Delle Noci, segretario generale Filca Puglia e Claudio Sottile, segretario nazionale Filca Cisl il quale concluderà il dibattito.

Seguiranno gli adempimenti statutari per la elezione del Gruppo dirigente.