L’ Associazione Periferia dona delle panchine  all’area antitante la Parrocchia  San Nicola  al quartiere Paradiso  a Brindisi. 

 Spesso, i cittadini, le associazioni si sostituiscono  alle istituzioni ( e, diciamolo pure,ad una certa burocrazia), quando i tratta di intervenire, più o meno tempestivamente,per risolvere  le problematiche, venire incontro alle esigenze  della comunità.

E collaborare con i cittadini e le stesse istituzioni, quello che ormai da diversi anni  fa  l’Associazione Periferia  Brindisi, che da particolari attenzioni  ad esempio alle periferie, ogni tanto “ dimenticate”, ma che risultano  importanti, “ strategiche” per  la  vivibilità.

Mercoledì scorso sono  state installate  sei panchine nella piazza antistante la Chiesa San Nicola al quartiere Paradiso a Brindisi, donate dall’ associazione, che già in diverse occasioni  ha contributo alla risoluzione di diversi problemi relativi  al  quartiere ( ma non solo).

La piazza antistante la parrocchia San Nicola è stata riqualificata di recente nell’ ambito del piano di rigenerazione urbana Sisus. A settembre scorso oltre 130 residenti del quartiere Paradiso hanno sottoscritto una lettera inviata al sindaco di Brindisi con la quale ringraziavano le amministrazioni comunali succedutesi, compresa l’attuale, per gli interventi di rigenerazione urbana, facendo quindi  presente che la piazza era sprovvista di arredo urbano (panchine). 

Periferia  ha acquistato  e donato  le panchine, a dimostrazione  di un percorso che, da parte dei rappresentanti e soci, in un certo  senso è anche di monitoraggio  e verifica delle diverse situazioni presenti  in città, per poi intervenire .

All’iniziativa, tra gli altri, hanno partecipato il Presidente dell’associazione  Antonio   De Fazio, i componenti  del   Direttivo,l’ex Vice Sindaco  Massimiliano Oggiano, uno dei fondatori  di  Periferia.