Il rapporto “Ecomafia 2024” redatto da Legambiente sulla criminalità ambientale in Italia sarà oggetto della Commissione Ambiente della Regione Puglia lunedì 7 aprile alle 12.00. E’ stato proprio il Presidente della V Commissione Michele Mazzarano a volere un focus sullo spinoso tema, mettendo al centro il report dal quale la Puglia risulta essere tra le prime regioni con il più alto numero di illeciti ambientali con particolare riferimento a ciclo illegale di cemento e rifiuti.
Mazzarano ha predisposto l’audizione di diverse figure chiamate, ciascuna nel proprio ambito di competenza, a tratteggiare il quadro della situazione. Lunedì saranno ascoltati: il Presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani, la Presidente di Legambiente Puglia Daniela Salzedo, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’Assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, il Direttore generale di ARPA Puglia Vito Bruno, il Direttore generale di Ager Puglia Angelo Pansini, la Presidente di ANCI Puglia Fiorenza Pascazio, il Comandante della Legione Carabinieri Puglia Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, il Comandante del Nucleo operativo Ecologico di Bari Capitano Giovanni Forte, il Comandante Carabinieri Forestale Puglia Colonnello
Angelo Vita,  il Comandante regionale della Guardia di Finanza Generale di Divisione Guido Mario Geremia ed il Comandante della Guardia Costiera di Puglia e Basilicata Jonica Contrammiraglio Vincenzo Leone.