Giovedì  scorso , presso  l’ APS   Officina  Sociale al quartiere  Bozzano, è stato presentato il libro  di   Filomena  Cesi  “ UNA VITA  A DIETA , ma  i miei fianchi non lo sanno”.

Un libro  che,sicuramente, ha fornito   ai partecipanti spunti  per legare  aspetti, elementi  fisici  e psicologici, intorno  a situazioni, stati d’animo, problematiche , che riguardano tutti  noi.

L’appuntamento  è stato  da Sergio Peschiulli(  personalità  da sempre attenta  a certe problematiche   sociali , scientifiche, mediche), con gli interventi  dell’autrice  e della Presidentessa di  Officina Sociale- Centro di aggregazione   Donatella  Zizzi, e la partecipazione di un folto pubblico, tra cui anche il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia   Cesare  Mevoli ( in rappresentanza dell’ Amministrazione Comunale di Brindisi).  E particolarmente  “simpatico” il  “ siparietto” tra Sergio   Peschiuli  e Filomena Cesi, un rapporto di amicizia che dura da  anni .

Officina Sociale rappresenta sempre più una delle importante realtà della città e del territorio,  nel contesto  delle associazioni, degli spazi di aggregazione messi a disposizione della cittadinanza, delle iniziative  culturali – sociali.

“Zia  FILLY”,Filomena  Cesi, vive e lavora  a  Brindisi  ( sua città natale). Ama viaggiare, leggere, e praticare  il “ comodo sport”del bridge.

Ha anche vissuto a Roma e a Venezia per lavoro, integrandosi  perfettamente in realtà tanto diverse  e a volte contrastanti.  

“ Una vita  a dieta, ma i miei fianchi non lo sanno” è il suo primo libro, e forse l’ultimo. L’appellativo di  “zia”le viene attribuito spontaneamente  da tante persone, che ne hanno saputo apprezzare la gentilezza, l’accoglienza disponibilità.

Essere  a dieta o non. E’  questo, praticamente, il dilemma che attanaglia la nostra protagonista, costantemente in lotta con i chili di troppo.

Come  in un diario,  ci racconta dei continui tentativi, l’entusiasmo iniziale  che  ben presto naufraga, la ricerca di nuove regole alimentari alle quali ribellarsi senza remore, dell’attività fisica. 

Un’eterna  “ altalena”  tra la voglia di dimagrire  e l’inconscio desiderio  di accettarsi  così come  si  è, con la certezza, in sostanza,  che in un mondo  che  ci vuole tutti uguali, lei continua   comunque  ad andare avanti e divertirsi,sognando audacemente di poter partecipare a  un’ipotetica   “ Isola  dei  FAMOSI”.

Estremamente   autoironico   e consapevole, il  libro  è scritto con un linguaggio accattivante, a  volte    ammiccante  e agevolmente comprensibile  da parte di  qualsiasi tipologia di lettore.

Consigliato   a coloro che  si ritrovano  alle prese  di una dieta, a quelli  che hanno deciso di abbandonarla  e  a chi  ha semplicemente voglia di divertirsi  un po’.

VIDEO   INTERVISTE ,  e l’autrice del libro  ci spiega  le motivazioni che hanno spinto a scrivere il libro, il messaggio che vuole trasmettere.