Il   culturismo, evidentemente, ancora  un “ pianeta inesplorato”, soprattutto  per chi  non intende proprio avvicinarsi   a  questa disciplina, ma  esiste, eccome,   praticato  da  uomini  ed anche donne, anche   nel territorio brindisino.

Indubbiamente,  come tutte le discipline, pratiche sportive  e non, va seguito, approfondito, analizzato, capito, attraverso soprattutto  le esperienze di chi, con determinazione  e convinzione,  continua  un determinato percorso, prefiggendosi obiettivi, sì anche sacrifici  .  “ Il  culturismo, bodybuilding,  è in sostanza  una  disciplina molto complessa, per chi vuole ottenere    un fisico “atletico”, come  anche  per le donne  quando    parliamo di  fitness  –  afferma  il brindisino  Remigio  Guarini   che  ci racconta praticamente la sua esperienza   –   si basa su allenamento, dieta ,  integratori  alimentari  .    Per gli  uomini  che  semplicemente  vogliono  un fisico  atletico  e definito,  basta  allenarsi   e mangiare pochi carboidrati , prendere   vitamine, mangiare   carni  magre  come pollo, tacchino, uova   bianche .   Mentre  il discorso  si allarga   quando parliamo   di chi vuole incrementare  massa ;  necessitano   allenamenti   di 3, 4  volte  a settimana,   indubbiamente molta determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, anche sotto il profilo degli eventi competitivi   “.

Ecco, l’ agonismo, la competizione, elementi   a cui, con sacrifici, passione  e divertimento, continua  a  guardare  Remigio  Guarini,  43 anni, che ha iniziato  a dedicarsi  al culturismo    all’ età  di  14  anni, a crederci,  perché, come insiste  “ culturismo  è salute, benessere, rispetto di se stessi, del proprio fisico, ma anche della  mente “.

, Chi lo  vuole fare a livello agonistico come me deve allenarsi duramente, avere costanza, determinazione, sacrifici nei workout,  e dare il massimo di sé anche nell’ alimentazione.  Sono molto importanti  la guida del  personal trainer, le proteine, gli aminoacidi ramificati, vitamine, creatina, per determinato tempo e poi lasciarli per qualche mese, e poi riprenderli a cicli durante sia il periodo di massa per   aumentare il volume, e anche in definizione per asciugarsi .  In    passato,  con tanti anni di sacrifici,  ho conquistato titoli regionali e italiani, ora a 43 anni ci sto riprovando ancora a cercare una buona posizione.  Il prossimo 25 settembre,  a Taranto, parteciperò  ad una competizione.  Mi sto dando da fare anche con le superserie ,rappresentano  serie e ripetizioni senza recupero muscolare, e con pesi di media dimensione.  Il  culturismo è una passione che mi porto dietro  da tanti anni, frequentando  la  palestra di Tonino De  Filippis,  la  New  Phisiodinamic, anche tanti anni alla New Gim  di Mino Fanelli  e altri personal trainer…. “.

Remigio, dunque, racconta  il   suo percorso, le sue esperienze, trasmettendo, evidentemente, anche un  messaggio   a chi  vuole avvicinarsi a questa disciplina .  Ma quale  è  il giusto “ mix” per uomini  e donne che vogliono eccellere nel culturismo   ?  “Nelle varie competizioni vince chi ha le proporzioni tra bicipiti, tricipiti, i dorsali, i deltoid i, i trapezi, i quadricipiti, ecc.  Io non voglio certamente insegnare  nulla    a nessuno, ma , sicuramente, mi sento di dire a chi intende praticare questa disciplina  bella  ma anche complessa,  di tenere conto di tutti gli aspetti, dell’ importanza  e utilità legata, secondo me, alla salute, ad un benessere  anche psico- fisico.     E già  un buon risultato  il fatto che anche a  Brindisi  e sul territorio    ci siano  molte donne  che si dedicano al culturismo, si allenano  e si impegnano costantemente, ci credono, come me “.

In bocca  al lupo  Remigio  Guarini,  per la competizione  a Taranto ,  ma  soprattutto  per gli obiettivi  e convinzioni che ti prefiggi  .