GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E SICUREZZA: LA RESPONSABILITÀ DI RIFLETTERE E DI AGIRE di Luigi Spinzi Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi
La questione salute e sicurezza in tutti i luoghi di lavoro ripropone, per intero, la sua attualità spesso drammatica, in occasione della giornata mondiale istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), che si celebra ogni anno il 28 aprile. Tutti i soggetti coinvolti, la politica, le...
Salute, De Palma (Nursing Up): «Il Papa, l’ultimo commovente saluto al suo infermiere e la centralità dell’assistenza infermieristica nelle malattie croniche e nel fine vita».
«Nelle ore in cui il mondo, con il cuore colmo di dolore, saluta per l’ultima volta Papa Francesco, riteniamo sia doveroso ricordare gli ultimi giorni di vita del Pontefice, con al suo fianco la presenza costante del suo infermiere di fiducia, Massimiliano Strappetti, punto di...
25 Aprile, Memoria e Impegno: la Nota di Giuseppe Chirizzi e ANCFARGL per Ribadire Giustizia, Libertà e Legalità
Il 25 aprile è il Giorno del ricordo, della memoria, della Liberazione dal Fascismo, del consolidamento di un “ impegno universale”, per il Paese e le comunità, passato, presente e futuro.
PAPA FRANCESCO CON IL SUO IMPEGNO HA UNITO IL MONDO ARABO E MUSULMANO E HA DIVISO IL MONDO CRISTIANO. AVREMO MAI UN ALTRO PONTEFICE DI TALE VALORE?
Lettera-riflessione di analisi e apprezzamento sul percorso di Bergoglio, Pontefice che già rimpiangiamo a pochi giorni dalla morte. Un esempio indelebile. di Foad Aodi*
L’omaggio dei pescatori a Papa Francesco: un minuto di silenzio per l’ultimo saluto
“Stamattina, in concomitanza con la funzione funebre di Papa Francesco, i pescatori osserveranno un minuto di raccoglimento sulle banchine dei porti di tutta Italia o sulle barche in mare. Un piccolo segno di compartecipazione al lutto e un omaggio semplice nei confronti del pontefice, che...
AISI chiede modifiche concrete al DDL Semplificazioni: “Doveroso equiparare, in termini regolatori, le farmacie dei servizi alle strutture sanitarie private. E’ un percorso che non può più essere rinviato”.
Saccomanno-Onesti-Vivaldi: “È necessario che le farmacie dei servizi rispettino i requisiti delle altre strutture sanitarie al fine di garantire servizi di qualità. Per questa ragione ci siamo battuti, attraverso il sostegno di tecnici ed esponenti politici che hanno sposato la nostra causa, alla formulazione degli...
28 aprile Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro. L’appello di Vega Engineering nel ricordo delle parole di Papa Francesco.
“LA SICUREZZA SUL LAVORO È COME L’ARIA CHE RESPIRIAMO: CI ACCORGIAMO DELLA SUA IMPORTANZA SOLO QUANDO VIENE TRAGICAMENTE A MANCARE, ED È SEMPRE TROPPO TARDI”. RICORDANDO LE PAROLE DI PAPA FRANCESCO, L’OSSERVATORIO VEGA ENGINEERING, A POCHI GIORNI DALLA SUA SCOMPARSA, LANCIA IL PROPRIO APPELLO IN...
BRINDISI-Proposta di Protocollo d’Intesa per il Potenziamento della Sicurezza nel Trasporto Pubblico della Regione Puglia
Le sottoscritte Organizzazioni Sindacali delle Forze di Polizia, animate da un forte senso di responsabilità istituzionale e da profonda fedeltà ai principi costituzionali posti a presidio della sicurezza pubblica, ribadiscono con fermezza che la Puglia non potrà mai essere considerata terra di conquista da parte...
Piano Pandemico: Nursing Up esorta Ministero e Regioni a superare le divisioni. Serve sinergia per proteggere chi lavora in prima linea
Dopo la bocciatura da parte delle Regioni della bozza del Piano pandemico 2025-2029, il sindacato Nursing Up lancia un appello urgente alla collaborazione tra Ministero e Regioni per costruire un Piano efficace, capace di tutelare i professionisti sanitari, in particolare gli infermieri, protagonisti e vittime...
Lavori per migliorare il servizio. Possibili disagi nell’abitato del Comune di San Michele Salentino (BR)
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di San Michele Salentino (BR). I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche.
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 874
- successivo >>