“ Il Natale  degli  Artisti “   presso  la  Chiesa  del  Cristo  di Brindisi ,  la  riscoperta  delle  tradizioni  attraverso la cultura, l’ arte, la musica,e il trasmettere  alla comunità  un   “significato originale  e condiviso “  del Natale  .  VIDEO   INTERVISTE .

“ Il  Natale degli   Artisti “ e la Chiesa  del Cristo di Brindisi,  un binomio che ritorna  , nel segno delle  tradizioni,  della cultura, l’ arte, la musica,  un  “ significato  originale e  condiviso “  del  Natale da trasmettere alla comunità .

Una serie  di iniziative ,  iniziata   sabato   18  dicembre   con l’ inaugurazione  di una  Rassegna  – Mostra   d’ Arte  Contemporanea  realizzata   dal  Centro  Artistico  Culturale   “La Casaccia” di  Francavilla  Fontana   , presieduto   da  Ernesto  Solferino.  Una  mostra  che  ha praticamente  “ accompagnato“ i tre  eventi    artistico – musicali , primo  “ emblema tangibile“  ( nuovamente) di una sinergia  con le  diverse associazioni, artisti  e musicisti, a cui  la Chiesa  del Cristo  e  Don Rocco Ivone, da sempre, pongono la massima attenzione .

Lunedì   20  dicembre,  una serata dedicata   a  Dante  Alighieri ,  con   “ Musica  Antica   e   Lectura   Dantis  –  l’ Amor che move   Il Sole  e le  Altre Stelle “. Un  appuntamento   realizzato   in sinergia  con la  Società  Dante  Alighieri, presieduta   da   Teresa    Nacci  che, puntualmente, ha  voluto  anche  sottolineare  “ la riscoperta, dopo l’ emergenza pandemica, dei valori di comunità, artistici e culturali, supportati  in queste iniziative dal lodevole  impegno della  Parrocchia guidata da  Don Rocco  Ivone.  La storia, le tradizioni, il piacere della lettura e della musica , rappresentano   patrimoni  che ci appartengono, e in questo contesto rientra la riscoperta e valorizzazione   di  Dante  Alighieri  .

Vania   Palumbo  ( Canto,  lyra,   percussioni) e   Andrea   Cataldo   ( liuto  e oud)  hanno deliziato  il pubblico , con gli strumenti  medievali  e, soprattutto, un grande impatto  emozionale, suggestivo, che traspare nelle nostre  Video Interviste   .

Il  tutto,   nello  scenario coinvolgente   e suggestivo   della Chiesa  del Cristo ( un punto di riferimento  per la comunità del territorio brindisino e contenitore di idee e progettualità)  e la grande emozione   di Don Rocco Ivone .

In attesa   dell’ ultima iniziativa di  martedì sera, con     I SUONI DELLA DEVOZIONE .

Foto   di   Marcello Altomare 

    VIDEO   INTERVISTE