Sinergia,  condivisione, valorizzazione della propria terra e dell’ agricoltura, far capire   ulteriormente  l’ importanza dell’ orto biologico   e far conoscere  i propri prodotti .

Questi, puntualmente,  gli obiettivi, sempre raggiunti, dell’  Azienda Agricola  Pugliese, attraverso  molte  iniziative  che, anche e soprattutto  attraverso il consolidato coinvolgimento del mondo della  scuola ,   vogliono  lanciare virtuosi messaggi  alle nuove generazioni.  Nonno  Antonio, Vincenzo, Velia,  una tradizione, una famiglia, una  grande passione, enormi sacrifici  .

Lo scorso  6 febbraio, un’ altra   iniziativa,  che   questa  volta   consolida, a proposito  di  amore  per l’ ambiente, la sinergia  tra l’  Azienda    Pugliese  e  l’ Associazione   ambientalista   WWF BRINDISI  . Le strutture  dell’ azienda  hanno ospitato  alcuni attivisti   del   WWF  in una giornata   all’ insegna  della coltivazione  e raccolta  dell’ orto  biologico , appunto  di quella sinergia  e condivisione, non sempre scontata, che viene puntualmente alimentata  dall’ impegno e coinvolgimento di belle e significative  risorse  umane .

E non poteva  mancare , ad esempio, il grande impatto di comunicazione, dialettico,  di trasmissione valori, evidenziato   soprattutto da Vincenzo  Pugliese, che ha spiegato  ai partecipanti  i contenuti e le motivazioni  dell’ iniziativa .  Trasmettere  la  cultura   del “ mangiare  sano  “,   dell’  “agricoltura    a chilometro  zero “, il rispetto  dell’ ambiente, l’ importanza  del prodotto biologico,  quindi della consumazione  di un prodotto  sano con impatto   a  km zero,  le concimazioni  che vengono eseguite .  

“ Sempre bello e importante, quando, dall’ altra parte, c’è risposta, condivisione  con  le proprie  iniziative  –  ha affermato  Vincenzo  Pugliese   – come ho sempre detto, è un messaggio  da trasmettere sempre alla città, alla comunità, al territorio, affinchè  si  contribuisca  a valorizzare maggiormente la nostra terra, la sana agricoltura, che  si possono consolidare opportunità sociali  ed anche occupazionali  .  Ed  ora  questa iniziativa  con  il WWF BRINDISI, un’ associazione che sa benissimo cosa   vuol dire la tutela ambientale, il rispetto dell’ ambiente, di ogni nostro patrimonio  biologico  e  naturale  .

Da  una parte, vogliamo dare il nostro prodotto,  dall’ altra avere la possibilità  di commercializzarlo  subito, senza passare praticamente per tanti intermediari ,  garantendo  contemporaneamente la salubrità   e la qualità del prodotto stesso .  Insomma,   è importante  coinvolgere  un  gruppo di  acquirenti solidali che  non comprino  solo   il prodotto,  ma anche far coltivare un orto  a loro destinato .  Nell’ orto  è stato raccolto di tutto ,  dai broccoli alle rape,  dai cavoli  alle bietole, dalla rucola agli  agrumi“.

E  a proposito  di  nuove generazioni,  l’ ultima frase   – messaggio di Vincenzo Pugliese e la sua famiglia  è  legato  alla significativa  presenza  di  un ragazzino  delle scuole  medie ,  “  al quale sicuramente è stato trasmesso  un imput,  per la continuazione del percorso scolastico – didattico,  quello di considerare    delle valide  opportunità , nuovi sbocchi  professionali  che l’ agricoltura può garantire“