“La spending review del governo Meloni è un nuovo, gigantesco schiaffo al Mezzogiorno e in generale ai Comuni più piccoli.

I tagli previsti penalizzano proprio quelle realtà locali che più hanno bisogno di investimenti e, altra decisione incomprensibile, colpisce in modo paradossale gli enti locali più virtuosi nella gestione delle risorse del Pnrr. Siamo alla follia: il piano di ripresa da strumento di rilancio è diventato una punizione. E si gettano le basi per privare il Sud di ulteriori risorse, in barba al vincolo territoriale, concordato con l’Ue e da noi difeso strenuamente al Parlamento europeo, per cui almeno il 40 per cento delle risorse del Pnrr vadano al Mezzogiorno. Per questo, ho inviato una lettera alla Commissione europea, e nello specifico al commissario all’Economia Paolo Gentiloni, per denunciare quella che, a nostro avviso, è una violazione del regolamento del Next Generation Eu, ossia del piano europeo per la ripresa. Bruxelles intervenga per impedire questo ennesimo scippo ai cittadini e alle imprese del Sud”. Lo dice l’eurodeputata dei Verdi europei e candidata di Avs alle Europee nella circoscrizione Sud, Rosa D’Amato.