Già  un successo la Commedia in vernacolo  “ POVERANNUI”, presentata   da Tonino Funtò  e la compagnia  teatrale  I TEATRANTI. Venerdì  23maggio  la terza e ultima serata.

E  dopo diversi anni  ritorna in scena   a Brindisi anche la  Compagnia teatrale  I TEATRANTI,  con un Tonino Funtò sempre più carico, i suoi attori, protagonisti di un percorso iniziato già molti  anni fa.

Sì, è  il “ fascino”, la goduria  del Teatro in vernacolo brindisino , con la Commedia  dal  titolo ( emblematico…) “POVERANNUI”, già in scena, presso il teatro della Parrocchia   San Vito, il 9 e  il 16 maggio.

E   ora l’ultima serata  venerdì 23 maggio,alle ore 20.30,  e sarà, ne siamo sicuri, ulteriore divertimento.

Già, perché   di questo ha bisogno il pubblico brindisino, alle prese con i soliti problemi,ha bisogno di empatia  con un qualcosa  di  coinvolgente .

Ma, attenzione, il vernacolo( un patrimonio della storia e tradizione brindisina) va consolidato, non sottovalutato, custodito ( come dice  il simpatico  e sempre schietto Tonino Funtò), e già vi sono alcuni progetti, in  quest’ottica ( ma non vogliamo ancora anticipare nulla) che verranno portati avanti.

E   intanto  ben tornati  al “ leader” Tonino Funtò, a Valeria Pasulo ( in cabina di regia), agli attori   Carmelo Marzo, Antonio Galasso, Claudio Piscopiello, Ilaria Secli, VIittoria Costantini, , aiuto scenico  Lucia Spagnulo