Una Confartigianato, con tutte le sue realtà regionali, territoriali e locali, sempre più aperta  al territorio, alle sue dinamiche e problematiche, alla sinergia con  le associazioni culturali  e il mondo del volontariato , oltre che, naturalmente, con le imprese  e il mondo dell’artigianato.

Uno  scenario   che è  “ figlio”  della sinergia “interna” nell’ Associazione di  categoria, tra  i dirigenti  regionali,  Confartigianato Bari- Brindisi –Bat, che ad esempio  hanno partecipato , in questi mesi, a diverse iniziative  sul territorio brindisino .

“  Una Confartigianato sempre  più  “ moderna”,  in cui, a tutti i livelli, regionale  e locale, è cresciuta sempre più la consapevolezza  che   bisogna fare rete con tutte  quelle  realtà  con cui condividere obiettivi  comuni -, che riguardano la crescita e sviluppo  dei nostri territori – ha sottolineato  l’arch. Massimo Roma,  Delegato  Confartigianato per la provincia di Brindisi  ed  anche componente  del  Consiglio  Generale   e Direttivo Regionale   Confartigianato Bari- Brindisi -Bat  “.

Per quanto  riguarda  il territorio brindisino, è consolidata ad esempio  la sinergia  con l’ Associazione Ekoclub International  Brindisi ( di cui  è Presidente proprio Massimo  Roma), che intende tra l’altro  valorizzare , ulteriormente, i  patrimoni del territorio, sotto il profilo  della tutela e salvaguardia  e di maggiori conoscenze per la comunità ; non casuale, quindi, la partecipazione di Confartigianato ( con il Presidente  Regionale  Francesco Sgherza, l’ arch.  Massimo  Roma  e  il Segretario  Territoriale Confartigianato Brindisi   Rino Piscopiello)  alla visita guidata organizzata   da Ekoclub  presso  il Castello Svevo di Brindisi, nello scorso mese di maggio . 

La Confartigianato  vuole essere sempre più vicina alle persone, ai loro bisogni ed esigenze, tra un futuro da costruire tutti insieme, il rispetto della storia, memoria  e tradizione” – sono   altre affermazioni   del  Dirigente   Delegato  per la Provincia di  Brindisi arch. Massimo Roma   e in sostanza  le stesse proferite  dal  Presidente Confartigianato  Puglia  Francesco  Sgherza   durante  la cerimonia   di svelamento di  unì Epigrafe commemorativa    intitolata a Papa Benedetto XVI  in occasione  della sua visita  nel capoluogo brindisino nel  2008( cerimonia   svoltasi nel dicembre 2024,  che  ha visto la partecipazione  di tutti, cittadini, istituzioni, realtà religiose, associazioni  di volontariato).

Gli inviti  di questi ultimi giorni, da parte   anche di  istituzioni ed organi  militari ed associazioni,  rappresentano   un riconoscimento ulteriore  verso  Confartigianato; 

L’arch.  Massimo Roma, qualche giorno fa,  ha partecipato   alla cerimonia in cui  il Comandante di Fregata Jacopo  Orsoni ha preso ufficialmente il comando  del Battaglione   Scuole   Caorle  della Brigata  Marina  San  Marco , e una delegazione , presieduta  dal Presidente regionale Francesco  Sgherza, venerdì 20 giugno, parteciperà al quarantesimo   anniversario   della nascita dell’ Associazione  Soroptimist Club, manifestazione che si svolgerà presso  il Castello Svevo di Brindisi .

Insomma,   una Confartigianato,  Regionale e  con le proprie realtà e strutture provinciali e locali, sempre più  MODERNA, CONCRETA, INNOVATIVA, SINERGICA,   che vuole lavorare, operare  per le imprese, il mondo del lavoro, la produttività, la società e il mondo della cultura.