Una convinzione, un obiettivo ormai presente nell’attività di Ekoclub International Brindisi, anche e soprattutto con la guida del nostro Presidente Massimo Roma e il nuovo Consiglio Direttivo.
Per questo, la nostra Associazione, sin da subito, ha voluto dare il proprio contributo e sostegno, con entusiasmo e convinzione, alla Rassegna degli eventi estivi MERIDIANI D’ESTATE.
Il Presidente Massimo Roma, i Dirigenti e i soci, esprimono profonda gratitudine a tutti i volontari che hanno partecipato ai servizi di vigilanza sulla viabilità ( ma non solo) a supporto dell’ Amministrazione Comunale di Brindisi, la Fondazione Teatro Verdi, la Polizia Municipale Locale, nell’ambito degli eventi della rassegna.
Un servizio( come del resto puntualmente documentato dalle relazioni trasmesse al Presidente) effettuato con dedizione, professionalità, tenendo conto sin da subito del valore della collaborazione,sinergia evidenziata con le realtà pocanzi citate .
Puntualmente, i nostri Coordinatori,in occasione di ogni evento previsto per l’attività di vigilanza, hanno tenuto rapporti e comunicazioni( rispettando pienamente direttive e disposizioni) con i referenti della Fondazione Teatro Verdi e la Polizia Municipale,a cui diciamo soprattutto GRAZIE per l’opportunità ulteriore che ci è stata concessa.
E’ stato importante dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno,che lo “ spirito del volontariato” è essenziale, per la comunità, le istituzioni, ed aiuta anche a pensare ad un mondo diverso,migliore.
Venerdì scorso, l’ultima tappa del nostro percorso in occasione del Festival del Vernacolo brindisino, che ha visto la conclusione al quartiere Casale , nello spazio antistante la Parrocchia Ave Maristella.
In fin dei conti, la partecipazione di Ekoclub all’evento sul vernacolo è emblematico di come sia anche importante il connubio tra cultura e volontariato,rapporto, contesto a cui la nostra Associazione guarda con molta attenzione e impegno da diverso tempo.
Ekoclub International Brindisi
( Presidente Massimo Roma)