Il Coordinamento provinciale Sanità Usb Puglia accoglie con favore la delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore Raffaele Piemontese, che istituisce il Fondo Unico di Remunerazione per il triennio 2025-2027, destinato anche agli enti ecclesiastici convenzionati con il Servizio sanitario regionale. Si tratta di un passo importante, che riconosce il valore del lavoro svolto ogni giorno da medici, infermieri e operatori sanitari nei Pronto Soccorso della nostra regione, spesso in condizioni difficili e con carichi di lavoro particolarmente gravosi.

L’iniziativa rappresenta un segnale concreto di attenzione verso chi opera in prima linea nell’emergenza-urgenza, e va nella direzione giusta per rafforzare il sistema sanitario regionale.

In questo contesto, riteniamo però fondamentale sottolineare l’importanza di un’estensione del provvedimento anche a tutto il personale impiegato nel sistema dell’urgenza-emergenza, comprese le lavoratrici e i lavoratori delle Sanitaservice, società in house delle ASL pugliesi,  che svolgono quotidianamente mansioni essenziali nei reparti di emergenza, nel servizio 118 e come ausiliari nei Pronto Soccorso.

Pur comprendendo le specificità contrattuali che caratterizzano le diverse realtà operative, crediamo che l’obiettivo condiviso debba essere quello di garantire pari dignità e riconoscimento professionale a tutti coloro che contribuiscono al funzionamento del servizio sanitario regionale, senza distinzioni che rischiano di creare disparità tra chi lavora fianco a fianco affrontando le stesse difficoltà.

Per questo motivo, l’ USB chiede l’apertura di un tavolo di confronto con la Regione Puglia, finalizzato all’ampliamento del provvedimento anche al personale delle Sanitaservice, affinché l’importante percorso avviato non lasci indietro nessuno.

Siamo convinti che, solo attraverso il dialogo e il coinvolgimento di tutte le componenti, si possa costruire un sistema sanitario realmente equo, coeso e capace di rispondere in modo efficace alle esigenze dei cittadini e dei lavoratori.
La valorizzazione del personale dell’emergenza-urgenza deve essere una priorità condivisa, e auspichiamo che il provvedimento appena approvato rappresenti l’inizio di un percorso inclusivo e di ampio respiro.

Coordinamento Sanità – Unione Sindacale di Base  Puglia