Il Comitato Permanente Regionale di Protezione Civile della Regione Puglia ha annunciato stamattina ufficialmente la nascita di “Picci”, una mascotte creata per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione tra le nuove generazioni. Il progetto è stato presentato in collaborazione con la Prefettura di Brindisi ufficialmente questa mattina, lunedì 13 ottobre, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado “Giulio Cesare” dell’I.C. Commenda di Brindisi, con un evento speciale dedicato agli studenti.
L’incontro, inserito nel calendario della Settimana nazionale della Protezione Civile, rappresenta il primo passo concreto del progetto e un’importante occasione di incontro e confronto tra le istituzioni e il mondo della scuola e segna, inoltre, l’avvio ufficiale di un percorso che vedrà “Picci” protagonista in numerosi istituti scolastici della Puglia.
Sono intervenuti all’incontro, oltre al Dirigente Scolastico, Prof. Ing. Giosuè Rollo, la Viceprefetto Vicario di Brindisi, dott.ssa Maria Antonietta Olivieri, la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brindisi, dott.ssa Angela Tiziana Di Noia, il Presidente del Comitato Regionale di Protezione Civile, dott. Maurizio Bruno, la Dirigente Sezione Protezione Civile Regione Puglia, dott.ssa Barbara Valenzano e poi il dott. Cosma Nitti della Sezione Protezione Civile Regione Puglia, la dott.ssa Valeria Corvino dell’Apulia Film Commission, il dott. Nicola Sammarco di Nasse Animation Studio e il dott. Giannicola D’Amico, Presidente del Coordinamento Provinciale di Protezione Civile di Brindisi.
L’iniziativa rappresenta un passo fondamentale nella strategia di formazione e sensibilizzazione del territorio, mirando a costruire una comunità più consapevole e resiliente partendo dai più giovani. Educare le nuove generazioni ai temi della protezione civile, infatti, rappresenta un investimento strategico per il futuro, volto a costruire una cittadinanza attiva e preparata. Il progetto “Picci” è stato concepito per dialogare direttamente con i giovani attraverso un linguaggio vicino e accessibile, con l’intento di raggiungere obiettivi chiari e misurabili. Il progetto si avvale, infatti, anche di strumenti moderni e coinvolgenti. Proprio per questo, al termine della presentazione, è stato proiettato in anteprima assoluta il teaser trailer del cartone animato dedicato a “Picci”. Si tratta di un prodotto audiovisivo, educativo e coinvolgente, ideato per raccontare il mondo della Protezione Civile attraverso un linguaggio semplice e colori vivaci, spiegando le corrette modalità di comportamento da adottare in caso di necessità.
“È stata una giornata davvero speciale per la nostra scuola. – ha affermato il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Commenda” di Brindisi, Giosuè Rollo, – Vedere gli studenti così attenti, curiosi e partecipi ci ha fatto capire che il messaggio è arrivato. La Protezione Civile ha saputo parlare ai ragazzi con un linguaggio vicino a loro, mostrando quanto la sicurezza e la solidarietà siano temi che riguardano tutti, anche i più giovani.”
“Picci è molto più di una mascotte: – ha continuato il Dirigente – è un messaggio di fiducia e responsabilità, un modo per ricordarci che ognuno di noi può fare la differenza, anche con piccoli gesti.”
Ancora una volta l’IC Commenda sottolinea, con questo evento, la certezza dell’importanza che la scuola debba essere radicata nel territorio e debba saper avviare e portare avanti un dialogo costruttivo con esso, per garantire la crescita consapevole delle nuove generazioni.
