Per sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza brindisina alla raccolta differenziata, ad un corretto conferimento dei rifiuti, l’ Amministrazione Comunale si avvale dell’attività e supporto delle Guardie Ecologiche Volontarie Ekoclub.
Le dichiarazioni dell’ Assessore Comunale all’ Ambiente Livia Antonucci :
Rifiuti – Parte il servizio delle Guardie Ecologiche Volontarie. “L’obiettivo è migliorare il livello di raccolta differenziata”
Un servizio effettuato da sei Guardie Ecologiche Volontarie (come da convenzione sottoscritta con l’associazione Ekoclub). Si tratta di un capillare controllo del territorio. Una innovazione voluta dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Brindisi con il chiaro intento di ottenere una crescita della percentuale di raccolta differenziata.
“Chiediamo ai cittadini – afferma l’Assessore all’Ambiente– di aiutarci a far rispettare le regole, con l’obiettivo di ottenere riscontri positivi, anche in termini economici per effetto di un aumento della differenziata”.
Le G.E.V. sono abilitate a dar vita a degli accertamenti che poi saranno trasmessi alla Polizia Locale per la notifica delle contravvenzioni. Si comincia dai rioni Centro e Minnuta, per poi proseguire negli altri quartieri e zone cittadine”.
E’ sicuramente un’iniziativa che fa della grande sinergia tra le istituzioni e il mondo del volontariato un elemento importante, che può far bene alla comunità, in un contesto di collaborazione attiva e concreta”-
VIDEO INTERVISTA di Ferdinando Cocciolo.