Roberto Fusco: «Il Sindaco rassegni le dimissioni, Brindisi non può essere amministrata così»

Anche un Consiglio comunale apparentemente ordinario può trasformarsi nell’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa.
Durante la seduta odierna, il Consiglio Comunale di Brindisi era chiamato a ratificare una delibera di Giunta risalente al 7 agosto. Tuttavia, come previsto dal Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), la legge impone un termine di 60 giorni per la ratifica da parte del Consiglio, pena la decadenza della delibera stessa.

Interpellato sul punto, il Segretario Generale ha confermato che il termine di legge era effettivamente scaduto, rendendo necessaria la revoca dell’atto. L’assessore proponente, preso atto della situazione, ha proceduto al ritiro della delibera.

Da qui l’intervento del capogruppo del Movimento 5 Stelle, Roberto Fusco, che ha sollevato un serio problema politico e amministrativo.
«Questa Amministrazione – ha dichiarato Fusco – non può andare avanti con errori così grossolani. Invito per l’ennesima volta il Sindaco a prendere atto dell’accaduto e a rassegnare le dimissioni. Se un’Amministrazione non riesce neppure a rispettare un chiaro termine di legge di 60 giorni, è evidente come in questa città manchino da tempo interventi essenziali per la vivibilità: marciapiedi, strade, segnaletica, illuminazione, pulizia, parcheggi, scuole, mense e locali scolastici inadatti».

Il Sindaco, nel tentativo di giustificare l’accaduto, ha riferito che la delibera del 7 agosto riguardava servizi urgenti e improcrastinabili.
Una spiegazione che, per Fusco, aggrava ulteriormente la gravità dell’episodio: «Se un atto urgente viene lasciato decadere – ha aggiunto – è la prova del totale abbandono in cui versa la città, anche su temi per i quali la legge non prevede termini di scadenza ma che restano da anni irrisolti».

La seduta consiliare, già segnata da questo primo scivolone, ha poi registrato nuove anomalie su una seconda delibera, tanto da indurre il rinvio del Consiglio a lunedì alle ore 10.30 per ulteriori approfondimenti di legalità.

«Ancora una volta – ha concluso Fusco – dal “teatro” del Consiglio Comunale di Brindisi è tutto. Prossimo spettacolo, lunedì mattina».

Il Movimento 5 Stelle Brindisi esprime profonda preoccupazione per la gestione amministrativa della città, che continua a mostrare improvvisazione e mancanza di attenzione anche sugli atti più elementari della vita istituzionale.
Errori di questo tipo minano la credibilità delle istituzioni locali e rischiano di paralizzare la macchina comunale proprio mentre Brindisi avrebbe bisogno di decisioni chiare e tempestive per migliorare la vivibilità urbana e restituire fiducia ai cittadini.

 

 

Roberto Fusco
Capogruppo Movimento 5 Stelle
Consiglio Comunale di Brindisi