Si è concluso il XXI Salone Nautico di Puglia a Brindisi dal 9 al 13 ottobre 2025. Quest’anno ancora più ricco di eventi e manifestazioni, che hanno convolto moltissime personalità, sia della nautica ma anche dell’energia, oltre alle bellissime imbarcazioni da diporto esposte. Con ciò, Brindisi è diventato il punto di riferimento del Mediterraneo secondo solo a quello di Genova in quanto a turismo nautico. Infatti nello Snim di quest’anno, vi erano 200 espositori e oltre 300 imbarcazioni, disposte negli enormi spazi del porticciolo turistico. Tra i vari stand, c’era anche quello dei Vigili del Fuoco del distaccamento porto del Comando Provinciale di Brindisi, che con gli specialisti del soccorso marittimo di superfice insieme al nucleo Sommozzatori, hanno esposto parte dell’attrezzatura subacquea per le attività di soccorso tecnico urgente in ambiente marino. Nello stand c’è stata anche la presenza costante dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sez. di Brindisi con i soci Antonio Zacheo, Maurizio Saponaro e Antonio Melissano, che hanno coadiuvato i colleghi permanenti nei turni di servizio, dando eventuali info ai visitatori attratti dalle attrezzature subacquee, oltre a fargli visionare dei filmati di alcuni degli interventi effettuati sott’acqua, e regalando delle riviste dei VV.F. soprattutto ai bambini e ragazzi, attratti come sempre dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.