In linea con il nuovo assetto e le novità apportate in occasione della stagione letteraria 2025/26, il concorso letterario Adotta un Esordiente targato Taberna Libraria di Latiano e promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, si appresta a celebrare la conclusione della prima fase della XV edizione.
Lunedì 15 settembre, alle ore 19.30, nella suggestiva cornice della Piazzetta Giovanni Paolo II di San Michele Salentino, nel corso di una serata di alto spessore culturale, sarà svelata la terna finalista, ossia i 3 titoli dei libri ed i relativi autori che sono stati ammessi alla selezione finale della kermesse letteraria che promuove e valorizza le opere prime di autori esordienti nel panorama editoriale nazionale ed è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado.
La commissione esaminatrice, dopo aver letto e valutato le opere inedite di narrativa, scritte da autori esordienti italiani presentate dalle case editrici o segnalate dai membri della stessa commissione, hanno espresso le proprie preferenze e selezionato la terna finalista tra una rosa composta dai seguenti sei libri: Promettimi che non moriremo (Edizioni Rizzoli) di Mara Carollo, Col buio me la vedo io (Edizioni Einaudi) di Anna Mallamo, Come le lucciole (Edizioni Solferino) di Francesca Pongiluppi, Festa con casuario (Edizioni Sellerio) di Leonardo San Pietro, Quel confine sottile (Edizioni Bollati Beringhieri) di Silvia Napolitano e La mia ultima storia per te (Edizioni Mondadori) di Sofia Assante.
L’incontro del 15 settembre vedrà la partecipazione del Sindaco di San Michele Salentino Giovanni Allegrini e dell’Assessore alla Cultura Tiziana Barletta che porteranno i propri saluti istituzionali, nonché del Consigliere regionale Alessandro Leoci.
L’evento sarà caratterizzato dalla presentazione del libro “Lo speriamo che ci pìo” di Paolo Farina, pubblicato da EtEt Edizioni 2025. A dialogare con l’autore sarà Anna Luisa Saladino, dirigente scolastica del CPIA Brindisi “A. Lorenzetto”, che accompagnerà il pubblico alla scoperta dei contenuti del volume e dei messaggi che lo animano.
Dopo il 15 settembre, un’altra data importante per il territorio: mercoledì 17 settembre 2025, presso Palazzo Martini in Oria ore 17.00, conferenza stampa di presentazione del progetto ideato dalla Taberna Libraria e promosso dal Consiglio regionale della Puglia e che coinvolge le Città di Oria, San Vito dei Normanni e Sava, dal titolo “La differenza … solo un valore aggiunto”. Interverranno oltre ai sindaci delle città, il consigliere regionale Alessandro Leoci ed i Dirigenti Scolastici Luisa Pezone e Roberto Cennoma, rispettivamente del secondo-primo comprensivo di Oria e dell’ITET di Francavilla Fontana, scuole coinvolte nel progetto su Le Pari Opportunità.