CONSUMO DI SUOLO OGNI ORA SPARISCE UN TASSELLO DEL MOSAICO NATURALE
Il 2024 anno record e i frammenti dovranno essere ripristinati
San Michele Salentino ha ospitato il workshop internazionale sul clima: presentato il PAESC e rafforzata la cooperazione adriatica
Grande partecipazione e contenuti di alto valore hanno caratterizzato il workshop internazionale “Governance energetica e climatica: presentazione del PAESC e buone pratiche del Patto dei Sindaci”, tenutosi il 16 ottobre presso la Pinacoteca Comunale “Salvatore Cavallo”. L’evento è stato promosso dal Comune di San Michele Salentino, capofila...
Città italiane alla prova dell’ambiente: la classifica di Legambiente premia le più virtuose
La classifica di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, sulle performance ambientali di 106 capoluoghi di provincia Città in affanno sulla sostenibilità: ancora nessuna raggiunge il punteggio del 100% Cala al 54,24% la media del...
Legambiente Brindisi-Appia Day: la Rete Appia Regina Viarum presenta un programma ancora più ambizioso per il 2025
In occasione dell’Appia Day, le Associazioni facenti parte della Rete associativa Appia Regina Viarum hanno voluto realizzare un programma ancora più ambizioso di quello molto articolato portato a termine nel 2024. Come dimostra la locandina allegata, le iniziative si sono moltiplicate e hanno avuto il...
Ambiente, Confeuro: “Trump preistorico e negazionista su cambiamento climatico”
“Ancora una volta Donald Trump si dimostra preistorico e negazionista di professione, deciso a riportare le lancette del tempo indietro di un secolo. Dopo le sue disastrose politiche sui dazi, ora torna a negare l’esistenza del cambiamento climatico, con dichiarazioni illogiche e inaccettabili che confermano...
Pista ciclabile a Brindisi, le associazioni denunciano criticità: sicurezza e traffico a rischio
Lettera aperta all’Amministrazione Comunale ed agli organi di stampa Le associazioni “Fare verde” e “ Immagina Brindisi” notoriamente, già dai lavori iniziali della pista ciclabile su Viale P. Togliatti e Viale A. Moro, hanno sollevato tutte le criticità progettuali , normative e ambientali (in senso...
Valorizzazione dell’Appia: conferenza stampa a Brindisi per presentare il programma di iniziative UNESCO”
E’ convocata per martedì 23 settembre alle ore 10:30 presso la Sala Colonna del Palazzo Nervegna a Brindisi la conferenza stampa su quanto in oggetto. Dal 27 settembre al 13 di ottobre prossimi la Rete Associativa Appia Regina Viarum, d’intesa con i Comuni situati lungo...
Dal 19 al 21 settembre 2025 torna “Puliamo il Mondo”: in Puglia un’ondata di volontari per restituire bellezza ai territori
Torna anche quest’anno, dal 19 al 21 settembre, Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente, che da oltre trent’anni coinvolge cittadini, scuole, associazioni e istituzioni in un gesto concreto di cura del territorio. Più che un’azione di pulizia, Puliamo il Mondo è un...
Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Italia leader riciclo vetro: rafforzare filiera”
“L’Italia è riuscita a essere nel 2024 tra i leader nel riciclo del vetro, superando anche gli obiettivi predisposti dall’Europa per il 2030. Questo si deve soprattutto all’impegno dei cittadini. Nel dettaglio, le tonnellate di imballaggi in vetro riciclati nel 2024 sono salite a 2.102.979,...
Legambiente Puglia:Ecosistema Scuola 2025: i dati del XXV rapporto
In Italia suona la campanella per milioni di studenti, ma la scuola pubblica continua a restare indietro su edilizia scolastica, sostenibilità e servizi con forti disuguaglianze territoriali. Calano gli stanziamenti per la manutenzione straordinaria
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 86
- Articolo successivo