Il Liceo Classico “B. Marzolla” inaugura un anno di celebrazioni: 120 anni dall’intitolazione e 160 dalla nascita del Liceo Classico Statale a Brindisi
Un anno scolastico speciale per il Liceo Classico “Benedetto Marzolla” di Brindisi, che si apre nel segno della memoria e della valorizzazione della propria storia. In occasione della giornata de La Prima – l’open day di domenica 26 ottobre, dedicato all’accoglienza dei futuri studenti – è prevista...
A Erchie l’incontro di presentazione dei servizi oncologici del Consorzio BR4
Continuano giovedì 23 ottobre – a Erchie presso il palazzo Ducale in via Calvario, a partire dalle ore 17:30 – gli incontri di presentazione dei “Servizi di rafforzamento in favore di utenti oncologici e delle loro famiglie” organizzati dal Consorzio ATS BR4 in ciascun Comune...
Premiata l’azienda “Autnotout” al “Premio Luce! Startup Inclusiva”
La Confesercenti provinciale di Brindisi e l’intero management dell’associazione esprimono la più viva soddisfazione per il premio ricevuto dalla propria associata, l’ Azienda brindisina “Autnotout”, quale seconda classificata alla manifestazione “Festival di Luce”, che si è tenuta nei giorni scorsi a Firenze, presso Palazzo Vecchio.
Anche a Brindisi l’evento “Essere Vignaioli. Storie di vigne e di vini
Il countdown per l’apertura della 14esima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, l’evento di FIVI che si svolgerà a BolognaFiere dal 15 al 17 novembre 2025, è già iniziato, ma i wine lover non dovranno attendere un mese intero per tuffarsi in questo...
VIDEO - Brindisi Cuore rilancia il dialogo con la città: al via nuove iniziative e incontri
L’ Associazione Brindisi Cuore pronta per una nuova stagione di appuntamenti.
APS D’ARTE PRESENTA “PAROLE CHE UNISCONO”: UN EVENTO-LABORATORIO DI INCLUSIONE E CONDIVISIONE A MESAGNE.
Ripartono con grande slancio le attività del Nodo Galattica Rete Giovani Puglia di Mesagne. Sabato 25 ottobre, alle ore 17:00, presso il Lab Creation – Nodo Galattica (Mesagne), si terrà un evento unico e imperdibile: il laboratorio di lettura e inclusione sociale “PAROLE CHE UNISCONO”,...
Servizi per utenti oncologici del Consorzio BR4, l’incontro a San Pancrazio Salentino
Mercoledì 22 ottobre si terrà la presentazione del progetto “Servizi di rafforzamento in favore di utenti oncologici e delle loro famiglie” presso l’Aula Consiliare del Comune di San Pancrazio Salentino, a partire dalle ore 17:30. L’appuntamento dà seguito al ciclo di incontri che l’Ambito Territoriale...
Scuole Aperte e Partecipate in Rete| L’esperienza di Brindisi 22 ottobre 2025 presso Mediaporto di Brindisi
A cura di MoVi (Movimento di Volontariato Italiano), Legami di Comunità – Brindisi, Istituto Comprensivo Sant’Elia Commenda. Partecipazione gratuita aperta a dirigenti scolastici, docenti di ogni grado, genitori e studenti, cittadini attivi, associazioni e istituzioni del territorio
MESAGNEteatro: la stagione del Teatro Comunale. Si parte con Lodo Guenzi “Morte accidentale di un anarchico”
Il Teatro Comunale di Mesagne riapre le sue porte alla parola viva, al gesto e al pensiero che attraversano la scena contemporanea. La nuova stagione intreccia ironia e impegno, memoria e visione, restituendo al teatro il suo ruolo più autentico: spazio di confronto e conoscenza,...
Presentata la nuova stagione teatrale della città di Mesagne
Sette appuntamenti che intrecciano ironia e impegno, memoria e visione, dal 19 gennaio sul palco del Comunale.
Eventi in programma
Notice
Non ci sono eventi previsti.