Proseguono gli appuntamenti della stagione del Teatro Comunale di Torre Santa Susanna che ospiterà sabato 7 marzo lo spettacolo “Eva non è ancora nata” di e con il magistrato Salvatore Cosentino.
“Eva non è ancora nata”, coniuga il mondo del diritto con la fantasia e la bellezza del mondo dell’arte, nella convinzione che la legalità si realizza non solo con i codici (o con le manette), ma anche attraverso il dialogo con la società civile.
Il tutto nella forma del teatro-canzone, narrando in modo ironico e leggero, ma al contempo intenso e profondo, che la bellezza della donna non è magrezza a tutti i costi, perfezione del fisico, negazione dell’età, ma comunicazione di luce, coraggio, amore per la vita. E se il mondo dello spettacolo ripropone spesso lo stereotipo della valletta muta e della donna ornamentale, questo spettacolo declina la bellezza come vitalità, intelligenza, sguardo sul futuro.
In un periodo di frequenti omicidi di donne e di volti “sfigurati dall’acido”, la pièce teatrale racconta e “rifigura” la bellezza della dignità della donna attraverso la descrizione delle ultime leggi che la tutelano ma anche di quelle sbagliate, più risalenti nel tempo, che spesso l’hanno mortificata.
L’autore è convinto che il senso di responsabilità dell’individuo si sviluppa, oltre che con la repressione, anche con l’educazione al bello, al gusto, alla cultura, all’arte.
In scena Salvatore Cosentino, sostituto Procuratore della Repubblica presso il tribunle di Locri (Rc). Magistrato dai mille interessi e raffinato critico letterario. Innamorato della cultura in tutte le sue forme espressive. Ad accompagnarlo una “donna velata”, Emanuela Panarese.
Sipario ore 21.00.
Per prenotazioni e info: tel. 0831.740413 – 339.4964127 -3801231566.