La scuola sempre più aperta alle famiglie e al territorio e gli studenti grandi “attori” di ogni progetto e offerta formativa e del loro futuro.

La Scuola, a tutte le latitudini e in ogni realtà del Paese ( salvo qualche eccezione, giustificabile in un’ Italia che deve ancora fare molto per il pianeta Scuola) è sempre più aperta al territorio, alle famiglie, a quella “ grande sete di conoscenza, cultura e informazione” che è patrimonio universale.
In quest’ ottica, la scuola brindisina è protagonista, soprattutto negli ultimi anni, in attività e progettualità che tendono a coinvolgere, attraverso anche e soprattutto un’ offerta formativa di primo livello, la comunità. L’ esempio dell’ Open Day che si è svolto presso l’ Istituto Comprensivo Casale di Brindisi in un pomeriggio coinvolgente, sicuramente da ricordare.
Un giovedì pomeriggio in cui la Dirigente scolastica Mina Fabrizio e i docenti hanno potuto far conoscere alle famiglie, i cittadini, e naturalmente anche al nostro giornale on line( lo ammettiamo, siamo accorsi con grande entusiasmo presso la Scuola Media Kennedy) le attività svolte, una decina di laboratori in cui i protagonisti sono soprattutto loro, gli studenti.
Quei ragazzi e ragazze che, ad esempio, con il sostegno dei propri docenti, hanno creato un Laboratorio di Giornalismo e quindi un giornale( con varie rubriche e notizie) dal titolo significativo “ Ad alta voce”. Un conteso dove anche noi abbiamo potuto constatare l’ enorme entusiasmo dei ragazzi( che tra l’ altro, come corpo redazionale, hanno nominato un Direttore Responsabile da noi intervistato), laddove si sprigionano libertà di pensiero, ricordi, emozioni, il raccontare notizie, il fare cultura di cui ormai il mondo della scuola e gli studenti sono nobili e invidiabili protagonisti.
I ragazzi redattori, che coltivano il sogno di una professione difficile ma affascinante come il giornalismo e si emozionano quando raccontano Giovanni Falcone e la legalità e speranza. E poi i genitori e le famiglie hanno visitato altri Laboratori, Musica , Informatica, quella cultura con la C maiuscola che è un patrimonio valorizzato dall’ Istituto Comprensivo Casale .
Le Video Interviste in allegato ( a Luca Tapparelli, studente e componente del Laboratorio del Giornalismo, la Dirigente Scolastica Mina Fabrizio, la Docente Concetta Mele) trasmettono soprattutto orgoglio, emozione, fiducia, consapevolezza che la Scuola è vita, comunità, futuro e conoscenza.
Foto e video di Marcello Altomare